Le moto e gli accessori > Impianto elettrico

Luci accese e potenza assorbita.

<< < (3/9) > >>

alex:
Ergo: per fare andare una moto coi fari, è quello che volevo dire prima, occorre che l'impianto del generatore sia sufficiente a ricaricare la batteria anche in considerazione dell'assorbimento dei fari, oltre che quanto serve alla/e candela/e. Il tutto, per evitare che tenendo in funzione i fari, e chiedendo parecchia energia per far girare il motorino di avviamento, dopo la terza o quarta volta la batteria non abbia spunto sufficiente ad avviare la moto.
Eì corretto il timore o sto a dì na fesseria?
Perchè su una prova di un recente MF ho letto che su una moto (ma non dirò che è l'Alp 4.0) al tester di una notturna è succeso proprio questo.

Coz:
Direi proprio di sì, inoltre il generatore produce più energia se sta su di giri, se giri in fuoristrada con i fari accesi e il motore a giri bassi rischi di scaricare la batteria, mentre con la stessa moto su asfalto e con il motore costantemente sù di giri il problema (probabilmente) non si pone.

Nelle moto senza batteria, come il mio ex Fifty sm442, quando il motore è al minimo il faro fa pochissima luce, nelle moto con batteria la luce è sempre al massimo perchè l'energia che non arriva dal generatore la "ciuccia" dalla batteria scaricandola.

nonnomiki:

--- Citazione da: sapphire - 04 Aprile 2011, 13:27:40 ---Vi siete mai chiesti quanti potenza deve utilizzare il vostro motore per camminare con le luci accese ?
Semplice...... lampada anteriore da 55 watt + lampada posizione 21 watt totale 76 watt
Ebbene 76 watt di potenza sono 0,076 kw ( kilowatt )  
Quindi 0,076 x 1,36 = 0.10336 cavalli
Quindi le vostre luci sempre accese richiedono al vostro motore una potenza di poco più di un decimo di cavallo.
Per chi abbia fari di diversa potenza o voglia calcolare da se allego utilissima tabella di calcolo automatico.

http://www.oppo.it/calcoli/um/potenza.html  

 :s_bye2:

--- Termina citazione ---
Scusa se ti correggo, ma la luce di posizione post, è di 5w, di solito c'è una lampada a doppio filamento 12v-5-21w, dove i 5w sono per luce di posizione e targa, i 21w è la luce di stop...meno male che la mia scorpetta monta sia all'anteriore che al posteriore una lampada "tuttovetro da 4 w,non ha una potenza mostruosa, ma da avere le luci accese o spente, ti giuro che non me ne accorgo, il beta 525 rr che ha la 55w ant(ma io vado sempre con le posizioni) quindi un totale di 10w , anche con l'anabbagliante da 55 o l'abbagliante da 60w stai tranquillo che il calo di potenza non lo sento anzi, al limite può essermi d'aiuto quando spalanco il gas un pò allegramente in 4^, magari s'impenna un pò meno sm13 sm13

sapphire:
Dunque dunque.Mi sembra che arinaldi94 non abbia le idee molto chiare visto che pensa di generare 35000 watt dal generatore del motore
Coz va sicuramente meglio.
Si deve partire dal congetto che per accendere i fari occorre energia e questa energia deve essere presa da qualche parte giusto ?
L'energia viene prelevata dalla batteria che a sua volta preleverà l'energia per essere ricaricata dal generatore o alternatore del motore.  
Il generatore a sua volta produrrà energia mediante la rotazione del volano al cui interno vi sono dei magneti permanenti e solidali al carter motore gli avvolgimenti calcolati.Maggiore sarà la richiesta di energia e più intensi saranno i campi magnetici generati e maggiore sarà la forza che impegnerà il motore a far ruotare l'albero motore.
Normalmente i generatori per moto (dipende dal tipo di moto) possono essere circa 100 watt o di più nelle grosse cilindrate. Se in una moto che viaggia con i fari sempre accesi montiamo gli scalda mani si supera la potenza massima del generatore quindi la batteria non viene ricaricata e nel momento in cui la batteria sarà completamente scarica sarà il solo generatore a fornire energia che non essendo stato progettato per fornire potenza superiore a 100 watt si surriscalderà mettendo le bobine in corto circuito. Questo è quello che è successo allo sprovveduto che ha montato gli scaldamani nella piccola alp4 nella prova che ho letto anch'io. Gli scalda mani non si montano in una moto di piccola cilindrata con una batteria da 6,5 ampere
    
      

sapphire:
Ciao nonnomiki
Le lampade dipendono dal tipo di moto alcune sono 21 watt altre 5 watt altre ancora a led ( ancora meglio ) ma un faro anteriore decente è almeno 55 watt.
Certo che non si sente il calo ma parliamo di un decimo di cavallo ma il fatto che non si sente non significa che non ci sia.Anche in termini di consumo di carburante sicuramente una tazzina di caffè in più su un pieno la consumi ma come accorgersi di così minime quantità ?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa