Le moto e gli accessori > Impianto elettrico
Luci accese e potenza assorbita.
arinaldi94:
peccato che anche se sono al massimo l'accensione eroga 100-150w.
secondo il tuo ragionamento dovrebbe darmi circa 35000 watt al massimo della sua potenza. mmm quasi quasi allora ci attacco 10 appartamenti alla moto.
la potenza assorbita dalle luci, quindi prelevata dall'accensione non puoi sottrarla dalla potenza del motore
gianni:
...ma la Alp 2011 non ha un gruppo elettrogeno a parte per far si che non si spenga il motore in salita? :angel:
le luci sempre accese, comunque, garantiscono visibilità e salvano la vita...o la vostra vale meno di 1/10° di cavallo? :96:
...che penso sia circa una pecora... :93:
alex:
--- Citazione da: arinaldi94 - 04 Aprile 2011, 16:22:59 ---secondo il tuo ragionamento dovrebbe darmi circa 35000 watt al massimo della sua potenza.
--- Termina citazione ---
These Dicks!!! Come i Pink Floyd al massimo del loro splendore, 1970-76!!!! sm413
:sign0085: Io di ste cose non ci capisco na cippa, è il caso di dire... ILLUMINATEMI! :sign0151:
Coz:
Non ci capisco 'na cippa neanche io, ma non mi risulta che se accendo i fari con il motore al minimo si noti una benchè minima variazione dello stesso.
Problema che io non ho perchè da me i fari si accendono appena giro la chiave... sm470 sm409
Inoltre il freno dato dal generatore è dovuto ai magneti attaccati al rotore, che girando creano corrente per induzione nei solenoidi fissi sullo statore.
Se con i fari accesi si sottraessero più cavalli al motore, vorrebbe dire che la "necessità di corrente" genera un campo magnetico nello statore che frena i magneti del rotore... cioè accendere i fari invece che assorbire energia ne crea... sm443
A mio avviso l'assorbimento di potenza (al motore) è lo stesso sia che usi tutta la corrente che no. La "forza" che assorbe potenza dipende solo magneti permanenti del rotore che attirano il ferro dolce attorno a cui sono avvolti i solenoidi e basta, più l'impianto è potente e più potenti sono i magneti permanenti e più frenano l'albero motore.
Altra osservazione, sul Fifty che avevo a 14 anni non c'era la batteria, e se accendevo i fari al minimo non è che si spegeva, faceva pochissima luce e basta, non è il faro che "tira" la corrente elettrica frenando il motore, è il motore che "spinge" corrente elettrica fino a raggiungere la massima efficenza luminosa del fanale.
Anche se ho usato un linguaggio "poco tecnico" sm443, ho detto bischerate?? sm17
arinaldi94:
l'accensione della moto possiamo considerarla come una dinamo di una bicicletta che però RESTA SEMPRE ATTACCATA. perchè se ti togli l'accensione non scocca più neanche la scintilla.
ipotizziamo di mettere un interruttore sul circuito dopo la dinamo della bicicletta che va verso ai fari. sia che l'interruttore è aperto, sia che è chiuso, per far girare la dinamo serve sempre la stessa forza.
più pedaliamo più corrente e tensione viene generata dalla dinamo (che poi sulle moto viene collegato il regolatore di tensione e balle varie) e quindi la luce aumenta di intensità.
nelle moto da gara come i cross o le moto da pista, non ci sono i fari quindi è inutile mettere un'accensione che produce 150 watt quando ne servono solo 50 per la centralina e la candela quindi si costruiscono statori più piccoli e con meno avvolgimenti e quindi serve meno forza per farli girare quindi più cv.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa