Le moto e gli accessori > Abbigliamento ed equipaggiamento

Caschi da trial

<< < (3/24) > >>

Valchisun:
Mi ricordo quando,almeno una ventina di anni fa', molti trialeggiavano senza casco, anche quelli bravi durante gli allenamenti, cosa da non fare mai assolutamente, anche perche' il casco ti ripara anche dalle botte prese passando sotto ai rami bassi, a volte mi sono ritrovato la testa dentro al busto, dopo una botta di quel genere... :'(
Effettivamente il casco funziona un po' all'italiana, cioe' "finche' va bene... va bene!", nel senso che se non ti succede niente, puoi anche indossare un casco da ciclista, ma se per caso ti deve proteggere da una caduta o peggio ancora da un incidente, e' meglio un casco "vero"! :098: :098: :098:

old-cat:
Ieri sono stato graziato e ho salvato la faccia. Mi spiego meglio: ho malamente cercato di eseguire un passaggio tra i sassi di un ruscello ma ho fatto una bella carambola   sm443 , sono atterrato su un sassone più sotto (... durooooooo...) ma non ho fatto il bagno (che... qulo.....  sm471) e con la faccia ho accarezzato un altro sassone procurandomi 2 graffietti. Devo dire che mi è andata bene, ho realizzato quanto basta poco per farsi male.
Ho pensato una possibile soluzione per proteggere la faccia con il casco da trial, e mi piacerebbe sentire il vostro parere. 
Una piattina di alluminio alta 15/20 mm spessore 3 mm (chiedo agli esperti consigli sulle misure) avvitata sul casco che risulti in posizione tra bocca e naso distanziata dal viso come la mentoniera degli integrali; a forma non circolare ma a ogiva in modo da scaricare meglio l'eventuale botta. Una protezione simile a quella usata dagli sciatori sia slalomisti che discesisti molto semplice, che lascia respirare e non disturbi la visuale.
Cosa ne dite?
... Ho forse picchiato il casco e il... contenuto...???

alex:
e dici che non sarebbe peggio se si impigliasse da qualche parte?

Valchisun:
Intendi una specie di mentoniera  piu' o meno cosi'?


http://www.schuberth.com/it/prodotti/motocicli/j1.html

old-cat:
Bravo Val! Una cosa simile. La vedrei posizionata più in alto, più o meno all'altezza del labbro superiore.
Alex, dove ci si dovrebbe impigliare? Cosa intendi?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa