Le moto e gli accessori > Abbigliamento ed equipaggiamento

Caschi da trial

<< < (2/24) > >>

lazzaro54:
io ho un'Hebo carbon e secondo me è quello che avvolge meglio la testa, specie la parte sotto le orecchie e attaccatura della mandibola .....
di contro, essendo più grande degli altri, pesa un pò di più della concorrenza a parità di materiale di costruzione, ma io mi sento più protetto .......
ho visto l'airoh e mi sembra striminzito, certo che pesa 700 gr. contro i 1150 del mio .......

il policarbonato è un materiale resistente quanto fibra e carbonio, solo che pesa un pò di più e va cambiato più spesso (dicono dopo 5 anni), mentre in teoria (se nn prendi colpi e botte forti) la fibra e il carbonio dovrebbero mantenere inalterate nel tempo le loro caratteristiche ... dovrebbero .....

gianni:
mi sento di aggiungere un consiglio...che alla fine è anche una raccomandazione  :96:

la cosa migliore è non fidarsi delle "apparenze" (tipo: il casco più "pregiato" è certamente il migliore!)

I caschi, per avere un'opinione migliore, sono da provare. La cosa migliore è girare più rivenditori per provarne più marche, modelli e misure.
A parità di misura non è detto che un casco stia in testa allo stesso modo!
Il comfort che può offrire dipende essenzialmente dalle "forme" della nostra zucca...e per fortuna non siamo tutti uguali!  sm444

Come per gli stivali, a mio parere non conviene risparmiare sul casco...vale il detto di mamma: "chi più spende meno spende" e alle volte, grazie ad internet, si trovano prezzi "d'occasione" anche sui caschi più pregiati...quindi basta aver provato l'oggetto del desiderio...e poi buttarsi alla ricerca in rete, se il negozio dove si è provato si reputa troppo caro.

Altro consiglio, visto che ci si deve mettere la testa dentro, è consigliabile abbia gli interni smontabili per pulirli con una certa frequenza ed avere sempre il casco "come nuovo". Non usare MAI solventi o prodotti troppo aggressivi: sapone neutro e acqua fanno il loro dovere sm414

Indipendentemente dalla data di scadenza, non è consigliabile "tenere" un casco per più di 5 anni  :o
...se si usa la moto sovente e non si è MAI caduti...  sm441
...magari il casco ha preso almeno una volta un colpo cadendo da dove era stato appoggiato! sm470

Io uso questa semplice regola: quando le imbottiture iniziano a deteriorarsi...meglio sostituirlo! sm13

alex:
discorso di gianni: tutto lì. Quotato al 100%.
Discorso fibra/policarbonato: proteggono allo stesso modo, a patto che siano di buona qualità e che siano di misura corretta. Per intenderci, un Arai che ci balla sulla coccia protegge comunque meno di un Signor Nessuno che calzi bene. E' dimostrata la sensibilità del policarbonato ai raggi UVA, per cui andrebbe sostituito periodicamente. Ma anche il resina+carbonio in realtà, basti pensare al fatto che basta una caduta dalla sella (o dal manubrio, per chi la sella non ce l'ha) per creare microscollamenti tra gli strati e/o fratture invisibili. E quello è un punto debole anche in un casco di 2 settimane.

old-cat:
La mia idea è di provare più caschi e trovare quello che calza meglio, il "problema" è dove andare; sono nuovo del trial e non conosco rivenditori se non in Valsassina o in Valtellina.
Lazzaro dove hai preso l'Hebo?

madmax56:
ciao.
io personalmente uso un Arai, che per la verità è molto simile allo shoei, sempre il modello da trial.  :singing:
quoto ciò che ha scritto gianni, c'è anche da dire che un casco al top di gamma magari dura un pochino di più di 5 anni; poi se vogliamo parlare di quelli in policarbonato, hanno il problema che si degrada e diventa fragile con il tempo ed i raggi uv, io non ne ho mai usati; nel casco c'è dentro la testa e mi sento di dire che meglio risparmiare su tutto ma non su quello.  :96:
poi oggigiorno se ne trovano di ogni tipo e prezzo; tanto che molto spesso risulta difficile capire di cosa è fatta la calotta: policarbonato, fibre composite, varie plastiche con nomi complicati e caricate con vetro, ecc. ecc.  sm29
mi capitò di acquitare un casco BMW, quello super aerato e con la conformazione jet, per circolare in città; bene, sulla confezione c'era il nome del materiale usato nella calotta, mi sono fidato e credetemi se vi dico che alla fine con quei soldi ne avrei comprati almeno cinque di cashi in plastica scricchiolanti..... detto tutto!  sm404  sm454
tornando al casco da trial, una domanda: .... ma avete notato tra i partecipanti delle varie mulatrial, quanti usano caschi che non sarebbero neppure in grado di essere usati come vasi da fiori?  visto caschi da mtb, caschi dell'epoca del barone rosso, residuati scartati da chissachi, c'è veramente da sbizzarrirsi; e questo praticamente solo nel trial o meglio motoalpinismo.   :-\      secondo me ci vorrebbe un pochino più di informazione.....  :72:
max.
 :sm448:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa