Le moto e gli accessori > Abbigliamento ed equipaggiamento
Caschi da trial
Valchisun:
Il casco e' una componente fondamentale dell'equipaggiamento per poter trialeggiare o fare motoalpinismo in tutta sicurezza, agli inizi delle diffusione della pratica del trial non esistevano dei caschi per l'uso specifico della specialita', ma semplicemente si utilizzavano dei normalissimi caschi jet, in quanto la dote principale del casco, oltre ovviamente a preservare la "cabeza" del trialista dev'essere la leggerezza, l'ampiezza del campo visivo e soprattutto non deve pregiudicare assolutamente la respirazione sotto sforzo alle andature a basse velocita' richieste dalla pratica del trial,per favorire cio' sono assolutamente inutili ed inadeguati i caschi integrali da motocross in quanto non permettono la sufficiente visibilita' e respirazione sotto sforzo!
Un altro aspetto importantissimo e non trascurabile del "perfetto" casco da trial e' che la visiera sia piuttosto corta in modo da non pregiudicare la visibilita', specie nei tratti in discesa dove si e' costretti a mantenere la testa il piu' alto possibile, molti di Voi avranno sicuramente "smadonnato" per il casco che di solito scivola sopra agli occhi piu' di una volta!Fondamentale quindi avere un casco della giusta misura, purtroppo le imbottiture interne dopo qualche periodo di utilizzo tendono a cedere ed ecco che si ripresente il problema della visiera in mezzo alle b...e, ehm... agli occhi! sm404 :-\. Molti caschi da trial hanno il cinghietto dotato di chiusura rapida a scatto regolabile, in quanto non devono avere, come quelli da pista, obbligatoriamente la chiusura con il doppio anello, l'importante e' che una volta indossato e chiuso, il casco non deve avere "gioco" sulla testa, deve chiudere senza fare male e senza stringere da nessuna parte, tenete sempre conto che le imbottiture avranno sempre un assestamento dopo un minimo periodo di utilizzo, il casco non deve assolutamente "ballare" sulla testa per potere svolgere il suo "dovere" efficacemente, in pratica bisogna "dimenticarsi" di averlo addosso!Ultimamente si e' lavorato anche per dare una sufficiente aerazione interna, creando delle apposite prese d'aria e canalizzazioni interne, un aspetto importantissimo per garantire un minimo di "respirazione" alla testa alle basse velocita', soprattutto con i climi caldi!
Questi sono tra i caschi da trial piu' diffusi in Italia, oltre ai top di gamma in genere in fibra di carbonio, mix di vetroresina e di altre fibre composite, esistono anche quelli piu' economici in policarbonato:
http://www.motoline.it/shop/scheda_prodotto.php?pcode=E000316&n=Casco%20HEBO%20ZONE%202%20CARBON
http://www.airoh.com/caschi/off_road/rock/drift#more-1
http://www.premier.it/free/carbon.html
http://nzihelmets.co/productos/off-road/trials/
http://www.shoei-europe.com/it/products/TR-3
http://www.dirtbikebitz.com/arai-penta-trails-helmet-black-p-7743.html
alex:
se ti scivola davanti agli occhi di sicuro non è della misura giusta :72:
Comunque saran mica caschi quelle ciotole per cani lì? :098:
Valchisun:
Si possono anche utilizzare per dare da mangiare ai cani, me ne ero dimenticato, grazie del suggerimento..... sm85 sm85 sm453 sm453
Hai vinto un giro su una moto da trial con questo casco:
http://www.mascheradiferro.net/
:hee20hee20hee:
old-cat:
Visto che siamo in argomento: devo comprare un casco. Attualmente sto usando un vecchio jet a cui ho tagliato parte della visiera per accorciarla.
La settimana scorsa ho provato l'Airoh Rock, ho trovato la mia misura (ma non il colore... ), é leggerissimo ma non mi dava una buona sensazione, non lo sentivo calzare ma lo sentivo "appoggiato" sulla testa. Volevo provare un casco di altra marca ma il negoziante non aveva altro (si è giustificato dicendo che ultimamente tutti chiedono Airoh. Aveva un solo casco di altra marca ma troppo grande per me) così non ho potuto fare comparazioni.
Vorrei chiedere: é normale non sentire il casco che avvolga la parte bassa della testa (nuca, sotto le orecchie, innesto (?) della mandibola), è una caratteristica Airoh o è l'abitudine al casco cross integrale?
Altra domanda: guardando l'imbottitura interna mi sembrava un po "povera" con zone scoperte, la testa non è completamente avvolta nell'imbottitura, mi ricordava un po il casco del "prealpino". Anche il casco dell'altra marca (NZI) era simile. Sono i passaggi per l'aerazione?
Ultima domanda: i caschi in policarbonato sono i più economici perchè hanno una lavorazione della calotta rapida e semplice e perchè il PC costa pochi EURO al Kg. Su questo tipo di casco si è detto di tutto. Voi cosa ne pensate?
Naturalmente cercherò, quanto prima, di provare altri caschi e fare la mia scelta sm17
Lord:
Io ne ho 2, 1 Axo e 1 Airoh... di 2 misure diverse, kmq devi provarlo con la mascherina che fa 1 po di aderenza... l'effetto è piu o meno lo stesso su tutti e 2. Poi personalmente a me piace largo, seno ci soffoco dentro, infatti ho preso 1 misura in piu. se lo allacci bene fidati ke nn scappa! :72: sm08
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa