Le moto e gli accessori > Beta
RR 525
Daviz:
Per il rumore può benissimo essere che dipenda dall'olio.
A volte anche per gradazioni sulla carta uguali possono esserci notevoli differenze.
L'ho notato anche io diverse volte sulle macchine.. Un olio più viscoso e denso attutisce il rumore.
Un olio può essere venduto 10W50 ed essere in realtà molto vicino ad un 10W40 mentre un altro ad esempio può essere al limite dall'essere considerato un 10W60 per intenderci..
Bisognerebbe vedere i valori esatti. Non tutte le case le hanno sui loro siti.
Ho fatto un veloce ricerca..
Il Motul secondo le schede è leggermente più viscoso sia a caldo (100°) che a freddo (20°). Però poca roba..
Forse la differenza è nella viscosità HTHS..ovvero quella a 150°... Motul la pubblica e è a 5.3 (molto alta)... Catrol non la mette nelle specifiche ma cercando in rete ho trovato parecchi riferimenti a 3.7.. un olio è considerato a viscosità HTHS "bassa" sotto i 3.5.. Una differenza non da poco.
In linea di massima un olio con HTHS basso privilegia il "risparmio energetico" mentre uno con HTHS alto la protezione.
--- Citazione da: alex - 25 Aprile 2015, 10:36:42 ---qualcosa che ciurla nel carter o è l'effetto semisintetico? In particolare sento il lavoro di distribuzione.
--- Termina citazione ---
EDIT
Ma il Castrol Power 1 in 10W50 mi risulta sia sintetico al 100%...
alex:
--- Citazione da: Daviz - 25 Aprile 2015, 13:11:26 ---Ma il Castrol Power 1 in 10W50 mi risulta sia sintetico al 100%...
--- Termina citazione ---
Vero. Ho sbagliato io prima (chi ci pensa mai alla 15). Ho dentro il 15W/50. sm470
Daviz:
Penso che allora difficilmente possa avere qualità superiori al 10W50 100% Synt.
Riguardo al Bardhal con Fullerene e Polar Plus...io l'ho usato su due auto e la differenza rispetto agli oli usati prima si è sempre sentita.
Il motore è molto più fluido e sembra avere meno inerzia e più coppia. Infatti ora solo solo quello..
Penso che gli additivi funzionino molto bene nel ridurre l'attrito, forse è il motivo per cui non piace alle frizioni (ma mi chiedo perchè l'abbiano messo...).
alex:
Il fatto è che pare una fesseria cambiare olio, ma ogni motore vuole il suo. E sono convinto che una volta trovato quello giusto cambiare sia in qualche modo un errore.
Incredibile che castrol non pubblichi una scheda tecnica con le specifiche, mi sono sempre destreggiato con quelle ed ho sempre avuto ottimi risultati.
Per ora credo proprio che sostituirò il Power1 col Power1 Racing full synt in 10W/50.
Che è anche quello consigliato da castrol con il Finder http://oilselector.castrol.com/c/it/ita/recommendation/ff0b66d16a2e4f59c925f3456c62dcd2/Beta/RR-%282007-%29/RR-4T-525-%282007-2009%29 nonchè sul libretto U&M della moto.
Il tutto sempre considerando quanto detto in apertura, ossia che la moto è abituata al Motul 300V con la quale non fa nemmeno un fruscio anche a olio ormai da sostutuire (così come la ho ricevuta)
Daviz:
Sul sito Castol le schede ci sono...ma manca la viscosità HTHS..
Ci sono quella a 20° e quella a 100, credo che la HTHS a 150° sia stata introdotta relativamente da poco.
Forse non è nemmeno obbligatorio pubblicare le schede con le specifiche..
Quello del link che hai postato è il 10W50 100% Synt di cui scrivevo sopra.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa