Le moto e gli accessori > Enduro stradali

Ta dah....Ho provato il Giesse!

<< < (4/5) > >>

Valchisun:
Trattasi si "marcatura" del territorio, i Giesseisti da li' non possono passare, e' tutto "arancio"..... 38 38 38 122

alex:
E le sospensioni?
Domando perchè un amico l'aveva comprata per allestirla e farci Africa, ha speso un botto di cartucce Ohlins e alla fine si è attrezzato il WR....

Valchisun:
Da quello che ho visto della Gs 800 da "ferma", mi sembra che per oltre 10.000 Euro chiavi in mano, sia uno standard di finiture molto inferiore per il livello Bmw e per quel prezzo li', oltrettutto il motore prodotto dalla Rotax e' di derivazione da "ultraleggero", il rumore di scarico e' "intrigante", la ruota da 21" c'e', la forcella mi sembra "decente", tarata molto sul morbido, un mio amico l'ha presa, dopo aver dato via il suo Gs 1.150, dopo tre mesi l'ha gia' messa in vendita, anche se, secondo me, ne ha fatto un uso non idoneo, 1.800 km. di autostrada con  moglie e bagagli, la vedo bene come concorrente dell Ktm 990 Lc8 Adventure, meno cavalli, ma anche meno peso percepito e ,soprattutto, ideale per le sterrate, ma non per le autostrade!

danield76:

--- Citazione da: Valchisun - 14 Settembre 2010, 13:08:05 ---Da quello che ho visto della Gs 800 da "ferma", mi sembra che per oltre 10.000 Euro chiavi in mano, sia uno standard di finiture molto inferiore per il livello Bmw e per quel prezzo li', oltrettutto il motore prodotto dalla Rotax e' di derivazione da "ultraleggero", il rumore di scarico e' "intrigante", la ruota da 21" c'e', la forcella mi sembra "decente", tarata molto sul morbido, un mio amico l'ha presa, dopo aver dato via il suo Gs 1.150, dopo tre mesi l'ha gia' messa in vendita, anche se, secondo me, ne ha fatto un uso non idoneo, 1.800 km. di autostrada con  moglie e bagagli, la vedo bene come concorrente dell Ktm 990 Lc8 Adventure, meno cavalli, ma anche meno peso percepito e ,soprattutto, ideale per le sterrate, ma non per le autostrade!

--- Termina citazione ---

Quoto al uanandredpursent  smcoo quello che ha scritto Valki..Nell'insieme lo ritengo un mezzo valido..Forse fosse stato costruito da una casa Jap lo avrei apprezzato ancora di più..
Ho sentito di diversi problemi di affidabilità costruttiva anche al GS 800 e dopo questi 5 anni di traversie con il GS non comprerei più BMW..Ciò non toglie che apprezzi moltissimo il mio mezzo ma sicuramente fosse stato assemblato con maggior cura e soprattutto utilizzando componentistica di maggior pregio molti inconvenienti ed inkazzature me le sarei risparmiate..

Insomma..ottima idea prima che ottima realizzazione..se solo ci avesse pensato prima Honda per sostituire la mitica Africa Queen.. Ebbene si.. sm25 sono un orfano di questo mezzo, pur non avendolo mai posseduto...Continuo a sognare che un giorno possa entrare in conce per poterne ordinare una nuova..magari con queste caratteristiche...Bicilindrico a V 52°...iniezione..850 cc. pieni di coppia ai medi..100 cv max..21'' anteriore..telaio in alluminio...sella alta da terra..serbatoio max 25 litri...1 scarico alto..3 bei dischi..forche di qualità e ciliegina sulla torta, un bel mono post. ultraregolabile.. estetica  anche uguale all'ultima bellissima versione..ne sarei strafelice...allora si che 10-11.000 euro potrebbero essere ben spesi..ma per ora non riesco a giustificarli per il GS 800.. smsorr

alex:
Il discorso sulla qualità lo si discute sia nel real sia un po' su tuttii forum... BMW ha fidelizzato a livello quasi orwelliano la clientela e ne ha reclutata altra in modo molto furbo (nicchia = non sei uno sfigato) e ora, basandosi su uno zoccolo duro molto consistente mantiene i prezzi rigidi e modello dopo modello impoverisce la qualità. Almeno è quel che tocco con mano sin da quando è cominciata questa escalation inversa (o perversa?) che secondo me è partita dal GS1000 passando al 110 e poi al 1200, per trasmetetrsi anche alle serie minori. Il bello è che in virtù del binomio BMw=figo pochissimi, in percentuale, lamentano la sempre maggiore pochezza delle finiture, dei materiali e delle componenti.  sm17
Non c'è altro da dire: bravi!  smbrv

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa