Le moto e gli accessori > Enduro stradali
Ta dah....Ho provato il Giesse!
Valchisun:
Oggi, per la serie:"Sempre meglio che lavorare", abbiamo fatto il "giro" per eccellenza dalle mie parti, che sarebbe:Colle del Sestriere, colle del Montgenevre, Briancon, Col de Izoard, Colle dell'Agnello, Colletta di Pagno, e rientro da Cavour, per un totale, circa di 280 Km.
Con me c'era anche Nonnomiky, a bordo della sua Beta Enduro 525 con le ruote da enduro stradale!Seguiranno a breve le foto, appena Nonnomiky le mette sul Forum! 13 Le altre moto, che ci siamo scambiati piu' volte (fino al punto di non capirne piu' niente....Ad un certo punto uno guidava due moto, uno aspettava la corriera, l'altro era a cavallo di un pony... :P), erano la Ktm Duke di Aldo (Motaldo sul forum), Il Bmw Gs 1200, prima versione, con all'attivo la bellezza di 72.000 km.!
Sono cosi' riuscito a provare il famigerato Bmw Gs 1200, da me tanto criticato perche' ormai diventato un monopolio sulle strade italiane e non!
Devo dire che la confidenza che mi ha dato e' stata "immediata", a parte il solito problema dell'altezza e larghezza sella che mi manda in crisi da fermo, il mio amico oltretutto aveva un assetto bello rigido con pochissimo negativo delle sospensioni!Una volta partito, il peso di 250 chili circa diventa inavvertibile, pur dando l'impressione di una notevole lunghezza di interasse, ti sembra di averla guidata da sempre, grazie al plexiglass che devia l'aria, si raggiungono subito velocita' da "ritiro patente" senza rendersene conto, anche la "discussa" mancanza di trasferimento di carico in frenata non disturba, anzi ci si abitua subito, in realta' in frenata va' giu' leggermente sia il posteriore che l'anteriore in sincrono e diventa un pregio della moto!
Il motore mi e' sembrato "strano", nel senso che non ha un'erogazione regolare, ma e' pieno di "vuoti", sempre se lo paragono al mio SD 990, in partenza non impressiona per la coppia motrice, anzi ai bassi sembra piuttosto "vuoto", poi inizia a "spingere", ma c'e' un successivo vuoto ai 4.000 giri circa, poi il motore si riprende, puo' darsi che sia un problema di "mappatura" della moto del mio amico, che non sia presente su tutte!
La sensazione e' di moto "fredda", che non trasmette particolari emozioni di guida, svolge molto bene il suo compito di moto da turismo, la si puo' usare anche ad andature sportive, dove i limiti sono in staccata con l'evidente rigidita' della trasmissione a cardano, tra l'altro il mio amico giesseista dice di non aver mai "goduto" cosi' tanto su una moto, dopo avere provato il mio Super Duke 748787, pero' aspetto il parere di Nonnomiky, perche' io sono di parte...
121
gianni:
...la mia non mi da quella sensazione di "vuoti" che dici tu! 856867
ora ho le gomme un po' alla fine però credo che l'assetto del GS permetta di sfruttarla davvero bene su strade di montagna! 121
...quando ho gudato il Ktm Adventure 990 di Claudio purtroppo c'era neve a bordo strada...ed il colle di Sampeyre è forse più adatto ad una Subaru in quelle condizioni...quindi non posso dare giudizi ...ma ho apprezzato molto la sua "snellezza" rispetto alle misure del GS!
Valchisun:
Il mio amico dice di avere le sospensioni ormai alla "frutta" dopo tutti quei chilometri,mi ha parlato di una azienda tedesca che produce le sospensioni after market per il Giesse, lo avessi visto guidare, riesce a "buttare" giu' il ginocchio oltre i cilindroni, e' uno spettacolo di fluidita' di guida, dalle mie parti e' uno dei "big" della guida su strada, guida sciolto senza prendersi dei rischi, da vedere! Per fortuna non ho visto mentre provava il Sd! :-\ :'( 122
gianni:
--- Citazione da: Valchisun - 06 Settembre 2010, 23:48:27 ---Il mio amico dice di avere le sospensioni ormai alla "frutta" dopo tutti quei chilometri,mi ha parlato di una azienda tedesca che produce le sospensioni after market per il Giesse, lo avessi visto guidare, riesce a "buttare" giu' il ginocchio oltre i cilindroni, e' uno spettacolo di fluidita' di guida, dalle mie parti e' uno dei "big" della guida su strada, guida sciolto senza prendersi dei rischi, da vedere! Per fortuna non ho visto mentre provava il Sd! :-\ :'( 122
--- Termina citazione ---
...ricordo che la 1° volta che sono stato al Canyon del Verdon, e avevo ancora il Dominator, mentre stavo facendo una curva tutto in piega...uno della ns. comitiva con la moglie di zavorra mi ha sorpassato all'esterno! :-[ ...mi ero sentito una nullità ???
danield76:
Un sentito ringraziamento a Valchisun per le sue lodi sperticate... :-* Invece la mia fida CapraGS non ha gradito le critiche al suo oramai attempato ma ancor vispo boxerone 38...Mi ha confidato che la prox volta che incontrerà il Karotone di Valchisun se lo frullerà tra i suoi cilindroni... :P
Scherzi a parte ringrazio Valchisun, Nonnomiki e Montaldo (..spero di non aver sbagliato i nick... 856867) per la splendida giornata di comparativa..Ottimo esempio di come si possano aggregare moto e persone diverse liberi da preconcetti di marca e stili di guida...
Amo le moto e il motociclismo da una vita anche per questo! ^-^
--- Citazione da: Valchisun - 06 Settembre 2010, 23:48:27 ---Il mio amico dice di avere le sospensioni ormai alla "frutta" dopo tutti quei chilometri,mi ha parlato di una azienda tedesca che produce le sospensioni after market per il Giesse, lo avessi visto guidare, riesce a "buttare" giu' il ginocchio oltre i cilindroni, e' uno spettacolo di fluidita' di guida, dalle mie parti e' uno dei "big" della guida su strada, guida sciolto senza prendersi dei rischi, da vedere! Per fortuna non ho visto mentre provava il Sd! :-\ :'( 122
--- Termina citazione ---
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa