Le moto e gli accessori > Enduro stradali
Ta dah....Ho provato il Giesse!
danield76:
Alex..hai colto nel segno.. sm08 Il discorso della fidelizzazione clienti è un territorio dove le marche soprattutto europee stanno costruendo le proprie fortune da qualche anno a questa parte..Basti vedere cosa si inventano BMW, Ducati, Triumph (..senza dimenticare Harley..) con i loro club, forum e associazioni varie.. Le persone vogliono identificarsi in qualcosa o qualcuno che le rappresenti e detti loro regole e dogmi da seguire..mi ricorda molto da vicino ciò che accade nel mondo del calcio..con relativa fatiscenza di comportamenti ed ideali..
In questo i Jap hanno purtroppo toppato e unito alla mancanza di coraggio e lungimiranza nella progettazione di mezzi con forte personalità, si sono 1 po' persi per strada..peccato..
Valchisun:
Per Danield:perche' non fai l'elenco di tutte le "magagne" che sono saltate fuori sulla tua moto?Lo so'......viene fuori una cosa di "Beautiful" o "Cento latrine", ehm, volevo dire "vetrine"..... sm41 :'( sm38
alex:
vedete, secondo me proprio qui sta la maestria della BMW... delle magagnette i Ducatisti ne parlano, i mucchisti al limite se ne lamentano nel recinto chiuso di QdE. Vuol dire che, magari subliminalmente, sono stati educati bene :-[
Però il risultato qual'è? Che la Ducati fa rima con soldi buttati, mentre la BMW è un gioiello teutonico. Chissà con che vincevano Troy Bayliss, Paul Smart, Bruno Spaggiari, Cook Nielson, un certo Michele Hailwood, Marco Lucchinelli (lo so, non lo sapevate ;D... ha vinto la Battle of Twins nel 78 e nella SBK l'anno dopo) Carl Fogarty (mmm chi sarà mai? ;D) e tutti gli altri che adesso non mi vengono im mente (mi viene in mente invece Giancarlo Falappa, ma a lui volevo lasciare un posto speciale in questa piccolissima House of Honors). Macchè, tutti a far festa per l'approdo in SBK dell'Elica e forse, udite udite, perfino in MotoGP dall'anno prossimo (tanto fra poco saranno costratti a usare le Wild Cards anche lì, per vedere almeno una partenza decente e non un dopososta all'autogrill).. :o
Quando un cardanodotato taglierà primo il traguardo di un GP, io sarò pronto a convertirmi. O almeno a valutarlo :D
Valchisun:
La pipi' sulla moto l'ha fatta solo Knight esprimendo il parere sulla moto "ufficiale" davanti al pubblico ed ai giornalisti, a proposito Knight lo scorso anno e' riuscito a vincere una giornata del Mondiale di enduro con un Kawasaki da motocross comprata dal fratello in Inghilterra, dopo aver abbandonato lo sviluppo di una cosa che non poteva essere "sviluppata"!Quest'anno, tra l'altro ha vinto il Campionato Mondiale Enduro nella cat. E3 con una moto soltanto semi-ufficiale del Team Farioli!
Tra l'altro il progetto dell'enduro Bmw 450 X e' stato definitivamente abortito, con buona pace di chi ha acquistato quella moto, avra' un'ottima rivendibilita' dell'usato!Poi per "rovinare" anche l'Husqvarna, ha pensato bene di dirottare i motori ex Bmw 450 X, tra l'altro prodotti a Taiwan negli stabilimenti della Kymco su licenza, sulle nuova moto Husqvarna da enduro e da motocross, ottima strategia di mercato, "distruggiamo" due aziende al prezzo di una!
Nella Superbike, Tardozzi ed alcuni meccanici italiani non sono stati riconfermati nel team ufficiale Bmw, ma sono "emigrati" nel nuovo team Yamaha, agli italiani e' stata preferita una gestione tutta tedesca, credo che la Bmw abbia finito anche la sua stagione nella Superbike, bisogna fare i complimenti ad Ayrton Badovini che ha vinto tutte le gare della Superstock con la nuova Bmw 1.000 Rr, dove pero' era l'unico ad essere seguito ufficialmente dalla casa madre!
Per quando riguarda la Ducati, non approvo che producano ancora nel 2010 una serie di motori a due valvole raffreddati ad aria e li commercializzino al prezzo di un monolocale in centro, pero' finche' tira verniciare una moto di rosso, non c'e' bisogno di altra tecnologia!
danield76:
Accontento volentieri Valchisun e cerco di ricordare tutte le traversie occorse alla mia Gs...sperando di essere il primo di tanti "che se ne lamentano FUORI del recinto chiuso di QdE"...
Moto nuova, ottobre 2005;
- 1 mese dopo, 1.500 km, al 1° tagliando, sostituzione intero blocco cambio per evidente indurimento dello stesso; decisione presa dal conce senza mio intervento; moto restituita dopo 5 gg di fermo..in garanzia
- 2 mesi dopo, circa 2.500 km, sostituzione intero blocco fanale posteriore. Di costruzione italiana (CEV), il calore aveva dilatato gli attacchi in plastica della lampadina e la stessa non restava piu in sede..in garanzia
- circa 20.000 km, sostituzione completa blocchetto elettrico di sx, il comando delle frecce era morto..
- circa 25.000 km, tagliando presso officina BMW; chiedo di verificare gruppo coppia conica posteriore che secondo me ha gioco evidente. Concordano con me..sostituzione cuscinetti e paraoli gruppo coppia conica..in garanzia..
- circa 35.000 km, mentre lavo la moto mi accorgo che da una saldatura del telaio posteriore è saltata vià un po di vernice...conseguenza del fatto che la stessa saldatura si stava aprendo forse perchè mal fatta..Intervento dell'ispettore BMW e sostituzione dell'intero traliccio posteriore e moto smembrata a metà..in garanzia
- circa 42.000 km perdita olio da cilindro attuatore idraulico frizione, quello sul carter..in garanzia
- circa 45.000 km mono posteriore alla frutta, revisione da PERLO SUSPENSION..ottimo lavoro! 110 euro d tasca mia..
- circa 50.000 km perdita olio da anello di tenuta coppia conica posteriore..Agosto 2009, conce chiusa..per non saltare le ferie porto il gruppo intero fino a CN da MircoMoto (service BMW)..si prova a interpellare BMW ma non riconosce più la garanzia (ampiamente scaduta).. La perdita è dovuta ad elevati giochi dei cuscinetti cambiati 25.000 km prima..tutto da rifare..conto salato..440 euro..
-circa 60.000 km fastidioso gioco sul parastrappi dell'albero primario del cambio..Per evitare di essere dissanguato dall'assistenza BMW che mi spara un preventivo di circa 1200 mauri, decido di smontarmi il tutto da me e sostituisco tutti i cuscinetti del cambio e relativi paraoli oltre alla molla del parastrappi..Riesco a trovare i cuscinetti alternativi marca KOYO e posso evitare di rimettere su le 3 coppie di originali MADE IN CHINA risparmiando circa 180 euro..stesso iter per la frizione che trovo in rete alla metà dell'originale..
Ora la moto ha 70.000 km percorsi in quasi 5 anni e va da Dio... sm25 Speriamo continui cosi! Quest'inverno ci butto sotto un paio di WILBERS pluriregolabili e continuo a godermela spero per molti altri anni..Non sono un fighetto con la BMW, io la moto a differenza di troppa gente la uso tutto l'anno e non la parcheggio davanti ai bar per fare figura. Ho comprato il GS prima che la moda esplodesse, cercavo un mezzo comodo e piacevole da guidare anche in coppia e a cui potessi agganciare borse e bauli e l'ho trovato..peccato per l'affidabilità..
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa