Le moto e gli accessori > Sherco

Oggi ho provato la Sherco 290 X Ride

<< < (4/7) > >>

vin-lap:
per me c'hai preso....... :SAD:

Valchisun:
Io non critico quelle moto via di mezzo o "free ride"  che siano, ma se uno ha gia' una moto da trial, con quella tipologia di moto deve scendere a compromessi, a me, ad esempio, ha spiazzato la posizione della pedane, e la stessa impressione l'ha avuta provando la X ride uno che in moto ci sa' andare, un ex pilota da campionato italiano senior, anche lui non riusciva a dare trazione alla moto nei salitoni su terra e nelle curve strette, perche' la X ride non si riesce a guidare come se fosse una moto da trial, occorre guidarla come una moto da enduro, anticipando i movimenti e mettendo il  ciapet sulla sella per cercare la trazione della ruota motrice, dico che chi e' ben abituato ad avere una moto che ti permette di superare degli ostacoli piu' tecnici, e cioe' una moto da trial,  con la X ride dovra' guidare "sopra" ai problemi, chi la vuole utilizzare come una enduro piu' facile ne sara' sicuramente soddisfatto, ma voglio dire che nessuna moto fa i miracoli, se non la "lasciamo" salire lei non sale.... sm414 :tris:

gianga:

--- Citazione da: alex - 16 Dicembre 2013, 14:41:30 ---Mica vi seguo più  :73:

Adesso salta fuori che c'è pure una moto che fa tutto da sola  sm413

--- Termina citazione ---

Prova a fare qualche mulattiera difficilotta con la quale con l'enduro sali imprecando e poi mi dici se il trial non è capace di fare tutto da sola :OK:
I primi tempi con la REV ogni tanto mi fermavo a guardare di sotto chiedendomi se fosse veramente quella la salita che mai ero riuscito a fare...
Incredibile...prova!

alex:
Ora comprendo  :OK:
Comunque ho appeso al chiodo le velleità fuoristrada per scarsità fisica aggiunta a pippaggine cronica, quindi posso basarmi solo su quel poco di teoria che conosco in merito, ossia che se non acquisisci la tecnica da trial quelle moto non solo non ti portano su, ma rimani pure dove sei, a fianco del furgone  sm444
Che poi è all'incontrario lo stesso discorso che appunto ha appena fatto Sergio, cioè che un ex titolato di trial non riesce ad andare con una moto da quote più enduristiche. altra tecnica, diversa, che anch'essa va imparata prima di poter fare qualcosa.
E non si pensi che è facile: al mio attuale compagnuccio di uscite su ampi sterrati (R) ho dovuto praticamente attaccare il lettore MP3 con le cuffie ed il messaggio registrato "premere sulla pedana esterna" perchè, stradalista da sempre, la cosa gli era del tutto sconosciuta ed innaturale. Ogni moto va portata a modo suo, e forse questo crea diffidenza verso la categoria delle Freeride. Poi per alcuni, ma non per tutti, ci si aggiunge un certo snobbismo secondo il quale cisi va meno in alto che con una trial pura, ma d'altronde se a loro piace così, che così sia.  :SAD:

Lamberto:
Non mi sembrano così avanzate le pedane della X-Ride, a meno che sugli ultimi modelli le abbiamo spostate.
Anzi se c'è una cosa che mi piace di queste moto (T-Ride e X-Ride) è proprio la posizione simil-trial piuttosto che enduro.
E l'altro aspetto che mi fa specie è la trazione, con queste moto si sale dappertutto, ricordo una Monfa di alcuni anni fa dove decine di enduristi erano giù a spingere le moto
in mezzo al fango mentre noi con le T-Ride gli passavamo accanto senza alcun problema (ci sono le foto nel caso...).
Mi piacerebbe vedere il contesto della prova, posso capire lo sconcerto iniziale di un endurista che sale sulla X-Ride ma di un trialista no.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa