Ne ho comprata una visto il prezzo ridicolo 
Finalmente ho un Enduro con cui girare seriamente sterrati!
Qualcuno ha dei consigli in particolare?
Davanti metto le molle della Wirth citate (trovate sull'ebay inglese) con degli spessorini, perché le forcelle sono estremamente morbide.
Per il mono qualcuno ha esperienze? L'originale posso rigenerarlo ma devo sostituire la molla visto il mio peso e soprattutto perché ha della corrosione.
Se ricevi le stesse Wirth che ho preso io ricevi anche dei distanziali di plastica, se non ricordo male da 12 cm., penso vadano bene per KLE euro 0 , sulla mia (euro2) li ho accorciati in modo da precaricare solo avvitando il tappo. (se non ricordo male distanziali da 5-6 cm.)
Per il posteriore ci sono diversi mono regolabili sicuramente migliori,
la molla originale per me è sicuramente flaccida (k=6.7-7.5 a seconda della versione).....
io volevo provare una molla con K=9 Kg/mm, ho trovato ed adattato una da 10 Kg/mm con precarico minimo su un vecchio ammortizzatore originale e mi trovo bene....
volendo alzare il post. si possono montare delle biellette più corte,
un utente del forum
http://kawasakikle500.it.forumcommunity.net/?t=57343459 sta realizzando delle prolunghe per gli steli forcella.
Vedrai che sugli sterrati ti darà molte soddisfazioni!