Se vogliamo parlare seriamente, la sella aiuta enormemente nello "zampetting", in quanto la moto da trial "senza" sella e' molto difficile da spingere pedalando con i piedi a terra, perche' l'atto che si scarica il peso dalle pedane la ruota posteriore perde trazione inesorabilmente, cose che invece non accade con la sella perche' schiacciando con il peso del corpo sulla sella si continua ad avere la ruota posteriore caricata e cio' aiuta ad avere trazione e motricita', molto difficile eseguire quel movimento sulla moto da trial "non"sellata, in quanto il

del pilota va' a posizionarsi in una zona troppo avanzata, e le gambe sono troppo flesse e troppo vicine a terra, il corpo deve venire arretrato sopra al parafango posteriore, ma si e' soltanto appoggiati e non seduti, e la trazione viene compromessa.
Se si vuole guidare la moto in piedi sulle pedane, la sella e' soltanto un intralcio e sugli scalini o nelle discese piu' ripide puo' anche diventare pericolosa, inoltre nei tornanti piu' stretti non si puo' portare la gamba interna ed il peso del pilota alla curva all'esterno della curva, il vantaggio e' che si puo' guidare la moto da trial come si guiderebbe una moto da enduro...., ma non e' piu' "etico" su un trial e la moto diventa alta!
