No... allora: l'800 e' una gran bella moto,sia esteticamente che funzionalmente,infatti volevo darla indietro accecato dalla bellezza della nuova versione adventure,ma quando mi hanno sparato 7000. euro di differenza ho rinunciato definitivamente.. poi una volta tornato in me,ho realizzato che per l'uso che ne faccio io e mio babbo un gs800 e' quasi sprecato... io faccio 5000km all'anno sommando le varie moto che ho.... mio babbo usandola tutti i giorni ne fa 10000 mila... il giro piu' lungo che faremo sara' di 200 km .... ma soprattutto quello che mi ha "stufato" della 800 sono le dimensioni e il peso da camion... parecchie volte sia a me che a mio babbo ci e' capitato di sbilanciarci nelle manovre da fermo o a bassissima velocita' e a quel punto non possiamo fare altro che "accompagnare" la moto dolcemente per terra.... pochi giorni fa un camionista mio amico ha trovato mio padre ad un incrocio fermo con la moto per terra che non riusciva ad alzarla,e si e' fermato ad aiutarlo

.... Per quanto riguarda la gestione delle mie moto,sottolineo mie, sono state tutte acquistate da me,coi miei soldi,pago io bolli,assicurazioni,tagliandi,gomme,ecc... quindi mio babbo e' dal 2008 che va in giro col gs800 a mie spese

... fosse per me l'800 l'avrei cambiato gia' da alcuni anni, ma siccome mio padre ne e' innamorato,mi piange il cuore a darglielo via

.... ... riguardo all'x challenge,e' chiaro che e' stato amore a prima vista, tuttavia se la moto a lungo andare mi avesse mostrato delle debolezze o dei comportamenti che non gradivo, avrei fatto presto a scaricarla... quando l'ho presa mi ero tenuto parecchie riserve su di essa, infatti ho preferito prendere un usato da spendere poco in modo che se non mi fosse piaciuta l'avrei potuta rivendere perdendoci poco... ma fortunatamente mi ha sorpreso fin da subito, e ogni volta che la uso mi sorprende di piu'.... ripeto per l'ennesima volta, mi va bene su strada, mi va bene in fuoridastrada... qualsiasi strada faccio e' come se mi guidasse lei... si vede che l'amore e' reciproco

....... se un giorno dovessi prendere il 690 sara' piu' che altro per curiosita'.... poi se sia superiore il 690 o l'xchallenge questo non lo so, e lo giudichero' io quando li avro' provati tutti e due... al momento personalmente cosi' a naso, mi sono fatto l'idea che in fuoristrada il 690 possa andare ancora meglio dell' xchallenge,ma come progetto nel suo insieme,e come utilizzo generale,non penso che sia cosi superiore... il mio personalissimo parere,totalmente discutibile, e' che la ktm e' una moto da gara targata, e bisogna vedere come si comporta poi tutti i giorni, la bmw e' una moto tuttofare che se la cava dappertutto senza pretese di arrivare per prima...