Ce l'ho avuta dopo l'xr650 e prima del ktm690... tra le 3 è sicuramente la più stradale e la più pesante (l' xr è la più leggera e meno stradale),si viaggia bene anche col passeggero e consuma veramente poco (facevo anche 28-30 km/L per strada). La sella è sostenuta ma non è scomoda: per dire la mia ragazza di allora preferiva la x challenge alla gs800 che avevo in contemporanea (ma lei aveva un gran buon lato B

). Il mio 690 con la sella originale è ben più scomodo!!!
Motore secondo me non vibrava gran che (la gs 650 dakar, quella si che vibrava!) e per asfalto mi risultava meno stancante a fine giornata della ktm. Era bella alta, COME GIUSTAMENTE SONO BELLE ALTE TUTTE LE MOTO DA ENDURO

, però secondo me come prodotto non è male: una via del sale la faresti a bomba! Il mono ad aria non l'ho mai capito...

su un dosso mi tirò un brutto scherzo facendomi prender una bella strizza.
L'ho venduta perché poi era uscita la ktm 690 che mi aveva ingolosito con tutta la sua cavalleria ma se tornassi indietro delle 3 riprenderei l'xr

Ktm690 e x challenge sono dual figlie dell'epoca dei divieti, più votate all'asfalto che all' off vero e proprio.