Le moto da trial hanno in genere due utilizzi e due tipi di fruitori, c'e' quello che fa' gare e quando non fa gare passa i week end ad allenarsi, con il risultato di demolire paracoppa e parti inferiori del telaio contro le rocce, pietre, massi, scalini, spigoli, gradini, muri, etc....Il secondo tipo di utente e' quello che passa i week end a fare motoalpinismo, e quegli ostacoli che ho elencato qui sopra, se li trova in mezzo ai sentieri......

Come vedi la vita di una moto da trial e' costellata di ostacoli....

Talvolta le moto sono tenute meglio ed in perfetta efficienza da chi ne fa' un utilizzo agonistico, mentre sovente certi motoalpinisti, l'unica manutenzione che fanno al loro mezzo e' quella di mettere la miscela e basta.....

Per quanto riguardo l'usura dei motori, il problema e' che i motori da trial, specie quelli a due tempi sono tirati al risparmio come qualita' dei materiali impiegati, ed e' cosi' da sempre, ogni marca ha il suo tallone d'Achille, nessuna esclusa!
