Finalmente a casa!! Dopo mesi di elucubrazioni mentali e scimmie sparse per casa, ora nel garage riposa una bella Freeride con circa 800 km e 20 ore....
Io non avevo ancora provato il mezzo, l'ho presa semplicemente valutando le impressioni degli altri e tenendo presente il progetto costruttivo. Devo dire che ha soddisfatto appieno le mie aspettative....proprio di questo vorrei parlare....
Ho letto su questo forum, e anche su altri, pareri MOLTO discordanti sul mezzo...ebbene, io credo che ognuno di noi abbia cucito addosso una tipologia di moto e quindi ognuno se la deve scegliere in base a questo....per quanto sono i MIEI gusti personali, il Freeride e' la moto che mancava. Prima cosa, NON e' una moto da motoalpinismo, la definirei un'enduro semplice, piu' bassa, motore molto sfruttabile e peso contenuto (e qua partono le discussioni

).
Ovvio che se ho sempre fatto trial (io, per esempio ne ho avute due negli anni passati...molto passati) e scelgo la freeride per farne medesimo uso, forse ho sbagliato qualcosa. Idem se scendo da una racing da 50 cavalli enduro puro (e sono capace a sfruttarli tutti) trovero' la freeride un triciclo.....
Io mi ci sono trovato molto bene perche' cercavo una moto da enduro, ben sfruttabile, un po' piu' bassa delle racing, avviamento elettrico, del passeggero non me ne puo' fregar di meno perche' la uso SOLO nei boschi...insomma estremamente soddisfatto. Devo dire che sono rimasto particolarmente colpito anche dalla qualita' costruttiva della KTM, ne avevo sentito parlare ma finche' non ne hai una sotto il sedere non si puo' giudicare.
Ultima cosa: ottima trattativa anche con il concessionario, persona molto cordiale e, sopratutto, (di questi tempi non facile) molto competente.
Spero che queste righe possano servire a qualcuno che, come me, ha letto per mesi le vostre opinioni e discussioni, grazie a tutti Voi.
Fenix