Eccomi qua. Il programma odierno prevedeva il pellegrinaggio fino al concessionario KTM, per poi passare a quello BMW.
Iniziamo dalla ADV1190. E' arrivata una versione R, ossia quella dotata di ruota da 21".
E iniziamo a dire da subito che è molto più bella dal vivo che non in foto. Anche la qualità delle plastiche e dell'assemblaggio sono da KTM.


L'unghietta è aggressiva, ma offre una protezione da naked, e va detto che nella posizione fotografata era in posizione "UP". Sicuramente si dovrà fare il primo pellegrinaggio nel regno delle Power Parts.
manca ancora il leveraggio al mono, ma è facile innamorarsi dela molla arancio (lo so, sono una zoccoletta volubile)


Mentre davanti tutto l'ensemble freni appare di ottima qualità e ogni particolare è posizionato con cura.

Iniziamo con le perplessità. A parte la bara metalica al posto del terminale, sarà mica una pompa seria questa qui?

Il manubrio ha una piega a mio gusto eccessivamente bassa, necessita sostituzione preconsegna, come dopotutto è anche per la 990. Altro giro da Power Parts.
Questa è la posizione in piedi di un esemplare alto circa 1,80.

Va detto che non c'è niente a che vedere con la posizione in piedi della 990, qui si sta dritti e le interferenze con le gambe sono fastidiose, sia dalle pedane passeggero sia dalle plestiche sopra le pedane guida. Insomma, è una moto per stare seduto. Ma dopotutto, chi si avventurerebbe in off con le Conti Attack? :tim:
In compenso, si mette sul cavalletto centrale con due dita, era ora!!
La strumentazione ricalca lo stile KTM, e finalmente la presa alimentazione è di dimensioni standard7presa accendisigari, come (mi pare) dal 2010 in avanti.

La 1190 è alta alla sella quanto la 990, centimetro più centimetro meno. La sella è bellissima e rastremata al giusto, però il problema rimane per via della posizione delle ginocchia a causa delle dimensioni del serbatoio

Nella stessa foto si notano il manubrio di serie, basso e poverello, ed i blocchi comando che qualitativamente non sono certo all'altezza della precedente ADV.
Insomma staticamente questo è quanto rilevato. Una gran bella moto, molto equilibrata ed elegante, e in fondo lo spirito KTM c'è, ma decisamente latita il Ready to race cui ci aveva abituato la casa austriaca anche con le Culone.
Una moto per tirarsela in montagna. Avessi i soldi, direi subito, ancora più convinto: aspetto l'SMT.
La 1200GS a liquido? A quel punto di vederla me ne fregava ancor meno di un'ortica nelle mutande.
