A me sembra che l'Husqvarna per la Bmw costituiva una specie di "giocattolo" o poco piu', un'acquisizione messa in piedi per scaricare dei costi dalla casa madre, secondo Pierer, l'A.d. della Ktm, da quando l'Husqvarna e' stata acquisita dalla casa bavarese, c'erano perdite di venti milioni di Euro l'anno, e chi se la prende nel

, come al solito sono le maestranze!

Avessero voluto veramente investire sul marchio Husqvarna, sarebbe bastato progettare un nuovo motore a due tempi e, soprattutto, continuare lo sviluppo della gamma Te a quattro tempi e non tirare fuori porcate come la Nuda 900 che sembra una moto uscita dalle fonderie di Leningrado!