Interessante intervista a Pierer.
Sembrerebbe che voglia riposizionare il marchio. Però la cosa è confusa. prima dice che la Husqvarna ha le sue radici nel motocross e nella supermoto e che deve recuperare quelle, poi però dice che la sua rete di vendita non era (è?) pronta a vendere bicilindriche (ricordo lo sforzo fatto da KTM per questa cosa).
Promette entro un anno un nuovo modello husqvarna con caratteristiche e immagine degne del brand (che sia un bene o un male a voi deciderlo
)
Il tutto è sempre più confuso. Sarebbe ebllo, ad esempio, che non dismettessero il motore LC8 e lo passassero a Husqy... ma per fare cosa... una supoermoto rossa e bianca? Una on-off entry level? Quest'ultima sarbbe una bella mossa, una New-Adv marchiata husky sarebbe una buona scusa per venderla a un prezzo ragionevole, sotto i 10000 neuro, senza fare incazzare chi ha comprato una Old Adv arancione a 13000.
Mi sa che mi sfugge qualcosa, perché non capisco il motivo per cui dici che le affermazioni sono in contrasto.
Perchè io l'ho letta così: Husqvarna non è Marchio per stradali e bicilindriche e nemmeno la sua rete vendita, ergo spingiamo sulle cross e motard (monocilindriche) che sono esattamente i due settori in cui Husqvarna ha tradizione a vario titolo, ma che ha trattato in modo incompleto e intermittente (cross) o abbandonato del tutto (motard).
Non fa cenno all'enduro e qui lo leggo come "siamo già leader con K e abbiamo un altro Marchio -HSB- per quelli a cui K sta sulle palle, per cui non spingeremo su enduro Husqvarna".
Così l'unico settore di sovrapposizione dei Marchi sarebbe il cross, perché nel Motard KTM praticamente non c'è e se parliamo anche di motard stradali, KTM i motori giusti da fornire ad Husqvarna ce li ha..
Una Husky enduro stradale ma maggiormente off road e più leggera, alla vecchia 950/990 maniera, ci potrebbe stare, visto che la nuova 1190 adv ha virato verso il GS e costa e pesa tanto quanto.
Va tutto poi filtrato coi costi e i numeri che dichiara di voler fare Pierer, che non sono alti in assoluto, ma che non credo difficili a farsi con solo cross e motard pistaiole.
Poi, anche io penso che non adotterà più niente di BMW, avendo già i motori in casa.
In questo senso la (preoccupante) ipotesi di spostare tutto a Mattighofen è illuminante..