Che la Moto Guzzi sia un pezzo di storia (come detto da Kermit) non ci piove, ma quando sento la gente dire che erano delle grandi moto mi cadono un po' i cosidetti....son sempre stati indietro rispetto agli Inglesi.
Un conto è la storia che una moto ha fatto, la gente per Guzzi, Vespe, ecc parla per
nostalgia, perché ce l'aveva il babbo, il nonno, ecc.
Parlo di motore per quello che ho visto, per il telaio non so (riguardo agli anni da te citati).
Però considerando che ho potuto provare una Les Mans III e nella mia breve vita ho guidato una Black Shadow, una International, una matchless mi pare G12 e consideriamo anche il suzuki T250.....beh devo dire che la Les Mans III, malgrado sia rispettivamente (circa) 30, 40, 20 e 10 anni più nuova, non è ai livelli delle altre 4 (Ovvio che i freni della norton erano come quelli del ciao, ma non conta

), quindi non penso avessero grandi telai anche negli anni prima (Poi magari mi sbaglio).
Poi nel qual caso avessero grandi moto, basta sempre tirare fuori l'asso nella manica della SS100

Il motore stellare è l'r1820 che spingeva (Assieme ad altri 3) la fortezza volante B-17.
ps: La Svizzera è un paese bellissimo (Miliardari in giro senza scorta, pulito, funziona ecc) e con un economia forte (La precisione Svizzera è rinomata, la produzione di macchinari da lavoro, lavatrici, ecc, macchine per fare la pasta anche!) però è un porcaio e scoppierà come non mai prima o poi perché:
- La borsa e le banche avranno problemi
- La crisi non si sente perché l'ediliza continua a funzionare (Nel solo canton Ticino negli ultimi 13 anni la popolazione è aumentata di circa il 14%

): si costruisce ovunque e si rovina il territorio da paura.
Abbiamo un economia basata sulla crescita (Il che è sbagliato) ed è un circolo vizioso.
Per citarne una: Penso siamo l'unico paese al mondo che è andato in piazza a protestare per le paghe dei maestri/insegnanti (sono quasi, se non il doppio di un polimeccanico e di una commessa) e dei dottori (Moltiplicatore x5?

).
Per citarne un'altra: Sto studiando ingegneria meccanica, a fine studio (bachelor + master) MOLTO probabilmente guadagnerò meno che a fare l'impiegato negli uffici doganali, poi niente pensione anticipata, bonus per i figli, per la casa, minor giorni di vacanza, ecc.

Siamo un paese malato.