Comunque quello che mi e' piaciuto dei motori da enduro a quattro tempi di piccola cilindrata, tipo l'Exc 250, la Yamaha Wr 250 F o lo Sherco 250 e' che la loro erogazione ti porta a "saltare" quel leggero buco di erogazione ai medi regimi e che ti "tira" a tenere aperto il gas, anche soltanto per sentire il rumore "gasante" dei piccoli bialbero, e senza rendertene conto inzi a viaggiare spedito, la cosa mi e' stata confermata da piloti di enduro che utilizzano entrambi i motori, in fettucciato e su una linea veloce si va' piu' forte con il quattro tempi, mentre l'enduro a due tempi e' piu' adatto a girare sui sentieri piu' tecnici, mentre il quattro ti' si prende la rivincita sui tratti scorrevoli, piu' trazione, piu' motricita' e meno sensazione di "galleggiamento" della moto in curva, e lo dico da duetempista convinto!
