Le moto e gli accessori > Beta
il 350RR
alex:
Ma l'erogazione della 350 com'è, come quella della EXC che gira alta e bisogna essere manici, o più portata ai bassi e egstibile da un bradipo prealpino senza tanti affanni?
Perchè sto sempre cercando alternative, e di buttarmi su un due tempi proprio rimane sempre la chance da disperato... sto perfino considerando il ritorno a listino della EXC 200, poi sempre la TE310, insomma il solito casino sm412
alex:
--- Citazione da: sapphire - 10 Marzo 2012, 14:36:41 ---In una beta ho ordinato dei paraoli di ricambio da tre mesi e ancora niente sm409
--- Termina citazione ---
Domanda per sapere: ma i cortechi non sarebbe possibile comprarli da un qualsiasio ricambista andando da lui con quelli vecchi, come si faceva una volta?
Valchisun:
Se hai il campione in mano o sai la misura del corteco, credo che siano reperibili da qualsiasi motofornitura, alla fine fanno parte della componentistica della forcella e non della moto, purtroppo la Paioli ha chiuso i battenti, bisognerebbe sentire chi si occupa adesso dei ricambi, visto che in giro ci saranno migliaia di forcelle Paioli "bisognose" di manutenzione, salvo che la Alp adotti forcelle di altra marca,mentre i trial della Beta erano equipaggiati con forcelle Paioli!
Valchisun:
Per Alex: come ti dicevo l'erogaazione del 350 Rr e' molto piu' simile ad un motore piu' grande, molto vicino al Ktm Exc 400 che avevo io, ma molto meno brusco e strapposo ai bassi regimi, il mio 400 era addirittura troppo "violento" ai bassi regimi con la marmitta Akrapovich montata, se dovevi ripartire da fermo sul viscido erano cassi...Il bialbero della Beta e' invece fluidissimo, sono rimasto piacevolmente sorpreso,non pensavo che un motore piccolo potesse essere cosi' amichevole ai bassi regimi,e stiamo sempre parlando di un motore da oltre 40 Cv. alla ruota,notevole anche la sensazione di sicurezza che infonde per la stabilita' sul greto del torrente con tutte le pietre smosse, hai presente il Tagliamento?Tutto l'opposto del mio fu -Kaccatm :sig:
alex:
Bene allora! Però il 400 che ho provato non mi pareva strapposo, anzi con un motore pastoso e solo un po' vuotino sotto. E con due tubi rigidi al posto della forca. Ma era epoca pre incidente, adesso probabilmente lo valuterei in modo forse diverso.
La Alp monta Paioli. Ma Paioli i cortechi li compra, mica li fa per conto proprio, per quello dicevo! Le mie moto di un tempo vedevano il mecca solo quando c'era da rialesare il cilindro o da lucidare gli scarichi, per il resto mi arrangiavo io (beati 2T di una volta!) e per tutto si andava dal ricambista, si mostrava il "tocco" in questione e lui tirava fuori la sua copia bella nuova. Ma forse, a ben pensarci, sono i ricambisti ad essere scomparsi....
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa