E quali differenze ci sono tra la versione E e quella S?
C'è già una tabella riassuntiva da qualche parte, ma ovviamente per la tendenza di postare a caso e in qualsiasi discussione non riesco a trovarla

Comunque:
E-> Doppia Omologazione. Enduro / Motard,
E-> Omolgazione per il 140 posteriore, cosa che non ha la S.
S-> Telaio posteriore rinforzato, piu affidabile in caso di carico di bagagli.
S-> Faro anteriore maggiorato per migliore visibilita' notturna. (La E ha un impianto semplificato)
S-> Ha il bloccasterzo, che è stato tolto alla E per un cambio di inclinazione del cannotto di sterzo
S-> Strumentazione con TRIP.
E-> pesa circa 10 Kg in meno (129 contro 139 circa)
S-> Ventola al radiatore. La E ha due radiatori in serie, risulta più stretto e comunque non scalda mai, anche se esiste un kit ventola per la modifica.
E-> Motore piu' potente. Cambiano il carburatore (Keihin FCR 39MX) la camme, le dimensioni del collettore di scarico, la mappatura della centralina CDI (mura 500 giri più in alto)
E-> coefficiente carico molla mono da 5.5 (dal 2003 5.7) contro il 5.3 della S
E-> serbatoio in plastica contro metallo della S, fiancatine e convogliatori più rastremati
S-> Minor costo dell'usato e maggior reperibilità.
se ricordo altro lo aggiungo