Le moto e gli accessori > Suzuki
Ha senso acquistare un DRZ400?
alex:
Io avevo scritto "trasformato valenti" ed aveva 30kW, ma comunque basta che batti con le nocche sul serbatoio: se è metallo è un S, se è plastica è un E. Poi cambiano il carburarore (Keihin per la E, Mikuni per la S) il telaietto posteriore (più tradizionale e sviluppato interamente per la S) ed i fianchetti (più stretti sulla E) ed il terminale è semplice, più piccolo e senza paracalore.
Quello dell'annuncio che hai linkato è taroccato parecchio, a iniziare dalla forca USD.
alex:
Ecco, questo è quello che diceva il CDP, il libretto non ce l'ho.
bibo:
Concordo su tutto per il DRZ.....però sull'affidabilità scaglierei la prima pietra. E anche la seconda. Esperienze dirette.
Ciao
Bibo
gianga:
--- Citazione da: Titto - 06 Maggio 2016, 11:43:19 ---
--- Citazione da: alex - 06 Maggio 2016, 10:54:24 ---A patto che sia una E
--- Termina citazione ---
Come si distingue a colpo sicuro? Cosa c'è scritto sul libretto?
--- Termina citazione ---
Sulla mia (2003) nel libretto c'è scritto "Valenti" non Suzuki.
Mad_Matt:
Mi infilo nella discussione.
Mi piacerebbe acquistare una bella Drz usata (ovviamente)
Secondo voi qual'è il prezzo di una drz del 2007 con quasi 15000 KM? Cosa dovrei guardare prima di acquistarla?
Perchè la "sfida" sarebbe con il wr250r yamaha che costa di media 1000€ in meno ed è più recente, ma il suzuki mi sa più di moto tuttofare, dato che la affiancherei alla moto principale per usarla anche nei mesi invernali andando quindi a staccare l'assicurazione su quest'ultima per risparmiare qualcosina.
Grazie
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa