Le moto e gli accessori > Suzuki

Ha senso acquistare un DRZ400?

(1/11) > >>

Zikan:
Sono alla ricerca di una moto adatta x andare al lavoro (circa 5000km l'anno) e per fare qualche uscita in fuoristrada ogni tanto e dopo una lunga ricerca ho ristretto il campo ad alcune dual tra cui il DRZ400. Se ne parla un gran bene ma sono frenato dal fatto che non esiste un usato più recente del 2008 e dal colore. Infatti mi domando se ha senso acquistare una moto di almeno 5 anni a 3000-4000 € e mi chiedo se, nonostante l'età, potrebbe essere un valido invesitimento per i prossimi 4-5 anni. Voi che dite? Inoltre il colore giallo non mi piace e quindi vorrei sapere se esistono dei kit after market o originali per cambiare le plastiche ed indicativamente quanto costano. 
Ah, dimenticavo: è meglio la versione normale o la Valenti racing? E' adatta ad un principante? Necessita della manutenzione esasperata delle racing?
 

Valchisun:
Il Suzuki Dr Z 400 e' ancora adesso un'ottima moto dual anche se' e da alcuni anni che non e' piu' prodotta, gli intervalli di manutenzione sono molto piu' lunghi rispetto alle enduro gara,sono simili alle moto stradali, la moto non presentava difetti di alcun genere e gode di una grandissima affidabilita', la versione E importata da Valenti, cioe' questa:



ha una connotazione piu' fuoristradistica, molla dell'ammortizzatore piu' rigida, differente carburatore, gommatura di serie piu' enduristica  ed altre modifiche rispetto alla versione Z che la fanno diventare una moto piu' off oriented, per dirla come dicono le riviste specializzate... sm409

Zikan:
Mentre la versione E e la versione S?

nonnomiki:
Ciao io ho avuto negli anni 2006-2007 un DRZE 400 Valenti  con cui sono pure stato in Tunisia devo dire che a me era piaciuta tantissimo per l'affidabilità e la facilità di guida un pò pesantina, forse, se paragonata alle 400 racing, ma rispetto a queste aveva una guida molto meno impegnativa, manutenzione ordinaria a intervalli umani....tipo cambio olio a 4000 km , consumo benzina sempre oltre i 20km/l..unico neo...a parer mio il cambio a 5 rapporti che col pignone da 13 perfetto in off sei corto nei trasferimenti stradali, a 80 km/h hai un regime motore già altino.....volendo usarla come tragitto casa- lavoro un pignone da 15...vai tranquillo.
Le prime versioni S erano di colore blu con fianchetti bianchi....ma il giallo è il colore ufficiale Suzuki....e non è male per una moto da Enduro.
La moto secondo me è adattissima ad un neofita in quanto il motore ha un'erogazione molto dolce anche nella versione Valenti e come ciclistica non è "nervosa" come ad esempio le KTM di qualche anno fa. Secondo me se ne trovi una in buone condizioni e per l'uso che ne vuoi fare.... vai tranquillo che non te ne pentirai. pensa che un paio di anni fa il Gianni con un DRZs è partito al mattino in moto da Bordighera, è venuto da noi nel Pinerolese a farsi un giro in off da un centinaio di km in nostra compagnia ed è rientrato in serata a casa su asfalto......più versatile di così!!!!!!

Zikan:
Il problema è che tutti parlano di questa moto al passato perchè l'hanno avuta e si ricordano di come funzione bene. Ma voi comprereste oggi una moto di 5-6 anni spendendo quanto costa e con l'idea di tenerla per altrettanto tempo? O forse vi orientereste su una dual più recente? Io capisco che ai suoi tempi poteva essere una grande moto ma oggi per domani?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa