Assolutamente nessuna infrazione, anzi grazie bibo!

Ho un po' scartabellato gli esplosi e mi sto chiedendo, visto che non lo so, il perchè di una mmortizzatore con un corpo tanto lungo e una molla tanto piccola. sapete dirmi il motivo tecnico?
Posso ipotizzare che questo ottimizzi lo spazio tra forcellone e telaio permettendo la adozione di una molla con poche spire su un elemento corto, in modo da risultare morbido, ma non si otteneva lo stesso effetto con in più un range migliore di regolazione, montando un ammortizzatore normale e una molla di K più modesto?