scusa decio, ma a che ti serve il miitrial?

comunque la crisi c'è tra privati, chi vende per professione non ti strappa le budella per la quotazione del tuo usato pur di vendere quel che ha in casa, e quindi fa fatica a muovere un passo verso di te con quello che ha da vendere, a meno che sia nuovo.
Io sto cercando un'auto usata, e penso sia simbolicamente esemplare questo aneddoto: vedo una 156 esposta e la riconosco, ha il fendinebbia sinistro incrinato, bella macchina, full optional, pelle automatico eccetera, pochi chilometri, ma era lì anche 2 anni fa quando comprai la 156. Gli faccio "quanto vuoi per questa?" "5900 + passaggio". Bene, due anni fa ne voleva quasdi il doppio, 10 tondi. Dico "3000 e la porto via subito" Risponde di no. "Preferisci tenerla qui altri 3 anni? Sei sicuro di guadagnarci?" Ha allargato le braccia. Sono sicuro che tra un anno posso passare a fotografarla per postarla come prova.
Insomma, sono anche vincolati dai costi fissi, le auto le hanno rientrate quotandole sopra la media e adesso per venderle dovrebbero andarci quasi in perdita, se seguissero la legge di domanda e offerta. sono tra l'incudine e il martello. Per trovare qualcosa di valido che venga via a prezzo conveniente ho dovuto girare un casino e adattarmi. Rientrando nell'ottica mai avuta che l'auto è uno scatolone che ti sposta da un posto all'altro e basta.