Le moto e gli accessori > Altro
spessori manubrio
DECIO 72:
nessuno di voi li ha mai usati?
duro una fatica incredibile nello stare in piedi rilassato, probabilmente con il manubrio più alto mi stancherei meno, insieme anche a delle manopole più grandi o più morbide, non immagino però quali siano i contro di questo accessorio
tanto, purtroppo da me non esistono pietre ne percorsi da trial, sono solo come un cane :tris:, ho dovuto ricavarmi un piccolo indoor nel mio terreno ed un percorsetto adiacente scendendo e salendo l'argine di un fiume in secca, non faccio trasferimenti su asfalto, la moto la carico sul pick up e la porto direttamente al mio terreno
ma che balllssssssssss
marc59:
quanto sei alto?
Valchisun:
Quasi tutti i miei amici "alti" li adottano sul trial, gli spessori o risers sotto al manubrio, esistono gia' in commercio di varie altezze, con, ovviamente, le brugole di altezza adeguata per poterli avvitare alla piastra superiore di sterzo, in alternativa ci sono dei manubri a piega "alta" che risolvono il problema senza mettere i risers, c''e' anche chi esagera e adotta risers e manubrio alto! sm409 Per uno alto di statura non esistono i contro, soltanto una posizione di guida piu' comoda che permette di piegare meno la schiena! :PDT_Armataz_01_37:
DECIO 72:
sono 1,75 ma percepisco veramente il disagio stando in piedi a gambe stese ma rilassate, se le inarco leggermente allora riesco a stare comodo ma "scoppio" le gambe
allora ho dedotto che alzando il manubrio potrei stare meglio ma non vorrei che questo compromettesse la stabilità della moto, anche se vista la mia mediocrità non penso influisca molto
Valchisun:
Tieni conto che la posizione "obbligatoria" in salita e' quella a ginocchia piegate e il ciapet sempre sopra alla ruota dietro, piu' ti alzi e meno fletti le ginocchia e meno avrai trazione e motricita' sulla ruota posteriore, per provarlo, fatti un salitone di terra smossa con poca aderenza e prova a flettere le ginocchia e portare il peso all'indietro gradualmente, vedrai subito la differenza!
E' una posizione molto faticosa da mantenere per lungo tempo, salvo avere dei buoni quadricipiti femorali, ma e' il "trucco" per salire quasi dappertutto con una moto da trial, scalini compresi, con le moto attuali si puo' rimanere in quella posizione anche quando si e' gia' sulla sommita dello scalino, con le moto di una volta eri costretto ad avanzare con il peso una volta in cima ai gradini, mentre adesso le moto da trial sono molto direzionali e "caricate" sull'anteriore!
Non c'entra molto con il discorso del manubrio, anzi si' perche' mantenendo la posizione con il ciapet sulla ruota posteriore il problema del manubrio alto si sente molto meno, mentre e' molto importante trovare l'inclinazione giusta del manubrio, quelli piu' alti di statura tendono a fare ruotare il manubrio molto in avanti, ben oltre alle verticale rispetto agli steli della forcella, ma e' una cosa soggettiva, devi provare la posizione che va' bene a te! :OK:
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa