Le moto e gli accessori > Moto GP/SBK ecc.

Tutta la verita' sulla Ducati Gp 12

<< < (3/3)

Valchisun:
Sarebbe interessante approfondire il discorso che hai inizato, e' cioe', qual'e' il motivo preciso per cui si sceglie una moto anziche un'altra, e questo vale per tutte le tipologie di moto, a volte e' amore a prima vista senza chiedersi il perche', la si vede al Salone o sui giornali e la si acquista senza pensarci due volte, in molti casi l'amore e' corrisposto, in altri ci si rende conto di avere preso una moto che non corrisponde alle aspettative e si fa' finta di niente oppure la si vende subito, sempre se e' una cosa rivendibile.... sm409
Non credo che si capisca da subito se la moto sia facile oppure no, e ci si adatta ai pregi e difetti, come quando si esce con una tipa, diciamo che e' il solito "salto nel buio" e poi ci si adatta perche' e' quello che passa il convento, anche nel caso in cui non si esca con una suora.... :arar: In questo caso sono sempre piu' convinto che convenga "affittarle", ma non sto parlando della moto....  :sig:

sgnaus:
per quanto possa capire (ma relativamente) la soddisfazione di guidare una moto "difficile", io dopo aver guidato moto italiane, tedesche e giapponesi da strada e no, ho tirato una mia personalissima conclusione: le moto che si guidano male o con difficoltà (quelle che si usa dire di carattere) sono semplicemente moto sbagliate. qualunque modifica si apporti in gara o in strada è volta ad agevolare il pilota nella guida, perchè anche le ducati da corsa sono modificate al fine di renderele più guidabili. per vari motivi sono stato "vicino" al mondo delle corse e qualunque pilota, l'ho sempre sentito lamentarsi solo se a vario titolo non "sentiva" la moto, cioè se non aveva il feeling giusto, se la moto non era reattiva, non ho mai sentito nessuno lamentarsi perché la moto era troppo "facile". tanti anni fa a monza un mio caro amico iniziò la sua storia di produttore di guzzi speciali, io mi prestai per qualche piccolo consiglio e gli feci cannibalizzare la mia LM 850 III, ebbene la sua guzzi dopo la cura, fu provata da vari piloti e giornalisti che unanimente sbalorditi affermarono entusiasti:"non sembra più una guzzi!", era diventata una guzzi facile. questa cosa non l'ho mai sentita per esempio di una cbr 600, la moto più efficace che abbia mai guidato e che senza tante storie e complicazioni varie, è sempre stata al top. la passione è passione ma se le ducati in sbk hanno vinto tanto, è per il vantaggio regolamentare di cui hanno sempre goduto, quindi direi che il mito della moto all' italiana è solo quello del passato, per il resto secondo me, è solo un falso mito auto costruito per giustificare risultati mediocri

alex:
"sempre goduto" dovresti dirlo davanti a Fogarty, ma stai attento all'occhiata di ritorno...



 :hehe: :arar: :hehe: :arar:

sgnaus:
beh vabbè: Foggy è solo Foggy  :singing:

alex:
e Bayliss è solo Bayliss.

http://www.youtube.com/watch?v=sgPSYw-slaQ

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa