Le moto e gli accessori > Accessori e attrezzature
Navigazione gps nel trial
trialistaincallito:
1000 Grazie Alex !!
Mi hai dato un'infarinatura breve ma precisa delle varie soluzioni.
;)
alex:
beh, io più di una infarinatura non so dare, sicuramente qualcun altro saprà dirti con migliore precisione :)
Dynamite:
A mio modesto parere, se è si ritiene utile avere un sistema di navigazione sul trial, occorre considerare che, per la natura di questa disciplina:
- non si riesce a leggere le informazioni sul navigatore quando si guida (quindi è inutile avere gps cartografici);
- il contatto indesiderato tra pilota e navigatore montato a manubrio è certo, se questo è montato in modo tradizionale, cioè trasversalmente al manubrio stesso. Ciò del resto è inevitabile data la forma dei navigatori in commercio.
Tra i navigatori della Garmin, il Foretrex (da polso) avendo un sviluppo longitudinale rispetto al manubrio, è perfetto per il montaggio in una posizione longitudinale rispetto al manubrio stesso, senza necessità di staffe. Questo lo rende esente dal contatto col pilota nei movimenti più estremi. C'è anche in versione con altimetro barometrico.
Invece l'edge ha uno sviluppo che lo porta a sporgere dal manubrio verso il pilota, per cui nei passaggi più estremi, quando il corpo va a contatto col manubrio, è certo che vi ci si va a sbattere contro.
La mancanza della cartografia è, a mio avviso, irrilevante, data la limitatezza d'uso che se ne può fare nel trial.
Poi naturalmente si può usare qualsiasi strumento, cartografico e sporgente quanto si vuole. L'appropriato spesso è qualcosa di diverso da ciò che ci piace... ;)
kermit:
http://it.androidzoom.com/android_applications/gps+waypoint
pensavo... ma se invece di prendere un gps, prendere un cellulare android con l'applicazione per usarlo come gps... qualcuno ha info a riguardo?
grazie
alex:
NO. Android non usa i satelliti ma fa triangolazioni con la rete telefonica stessa. Insomma si calibra in base ai segnali delle antenne. Ne consegue che non sarebbe possibile utilizzare raster satellitari (in quanto georeferenziati) e la navigazione efficace sarebbe solo quella "street". Condizionale d'obbligo perchè non so se voi avete mai usato uno smartphone per andare a un indirizzo: è da ammazzarlo sul posto sm408
E quindi fuoristrada mmmmmhh...
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa