Le moto e gli accessori > Enduro stradali
IL Bmw F 800 Gs non va' in fuoristrada
gianni:
il KTM 990 Adventure che è nato per vincere le Dakar, e le ha vinte davvero, è molto più adatto del GS800 a fare del fuoristrada "tosto"
per contro nell'uso quotidiano o turistico è meno "comodo"...propio perchè non concepito per questo impiego...
visto che nel mercato dell'usato ha prezzi abbastanza simili, la scelta è da fare in base all'impiego o alle simpatie personali
...personalmente non mi ritengo "sposato" a nessun marchio, ma quando leggo pareri "poco realistici" difendo l'opinione che mi sono fatto per le conoscenze dirette che ho...poi nemmeno io ho la verità assoluta ma cosa è certa: da quando guido BMW molta gente mi guarda e considera MOLTO diversamente rispetto a prima...eppure son sempre io sm414 sm409
easyenduro:
Il gs 800 in fuoristrada secondo me è penalizzato un pò dall'erogazione del motore che in basso non è proprio poderosa e poi c'è un marcato effetto on-off e alle basse velocità se non si adopera la frizione la moto tende a spegnersi. Anche nei tornanti stretti asfaltati se non si sta attenti la moto tende a fare il classico ciuff.....Invece l'altro giorno mentre ero in mtb su una sterratona è passato un ktm 990adventure e solo ad orecchio ( non che io sia un fenomeno) ho potuto constatare una certa differenza.. il 990 sembra bello pieno in basso, mi ha un pò ricordato il suono dei grossi monocilindrici tipo xr650 o ktm690 enduro...insomma un "trattorone".. comunque è solo la mia opinione..
Valchisun:
Il Gs 800 F non l'ho mai provato, pero' posso confermarti che il motore del Ktm Adv Lc8 990 e' molto "fluido" ai bassi regimi, e' praticamente impossibile farlo spegnere anche tenendolo bassissimo di giri, oltrettutto l'iniezione non presenta nessun effetto on-off, tranne sulla prima versione ad iniezione elettronica, mi pare il m.y. 2005, in pratica ha un'erogazione di una moto da trial alle basse velocita'! sm409
easyenduro:
Un mio amico mi ha raccontato che a volte esce in fuoristrada con uno che ha il 990 e non riesce a stargli dietro nel brutto, nei sassi !!! non sò se sia vero ma questo signore al 990 gli ha tolto la leva del cambio e gira solo in seconda per allenarsi.. Il mio amico che non è l'ultimo arrivato, col wr250 non riesce a fare quello che fa lui.. a volte mi ha detto che con loro ci và anche loris reggiani e anche lui non è male... Probabilmente è gente che si allena tutti i giorni ed è andata in moto da 3 anni...
Valchisun:
Esiste una categoria di piloti agonisti che fa' cose che sembrano impossibili ai normali appassionati, credo che sia cosi' anche nel caso che hai raccontato te, ti faccio l'esempio della direttissima dell'Infernotto, una salita tremenda a base di pietre smosse che c'e' dalle mie parti, e' gia' molto impegnativa con una enduro gara se ci si ferma a meta' e' quasi impossibile ripartire da fermi,ebbene nella prova comparativa di Motociclismo FuoriStrada di due anni fa' delle maxi enduro stradali, Catanese ci e' salito con il Ktm Lc8 Adventure S con valige e bauletto montati, ma e' una cosa "disumana" il solo pensarci, poi e' salito anche con la Yamaha Superténéré 1.200, soltanto con il Bmw R 1.200 Gs dice che non ce l'ha fatta per via della trasmissione a cardano che non permette di dosare la potenza ai bassi sulle pietre smosse....
Quindi non c'e' da stupirsi piu' di niente quando alla guida delle moto ci sono dei fuoriclasse.... :PDT_Armataz_01_37:
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa