Le moto e gli accessori > Officina

Coprifoderi in polietilene

(1/3) > >>

gianni:
Se qualcuno ha pensato che proteggere i foderi delle forcelle sia una cosa opportuna...ma comperarli in fibra di carbonio costano un botto! :-\
Io li ho realizzati così:
Ho misurato il diametro esterno dei foderi della mia moto:



Qiundi ho consultato un sito di tubi in polietilene, cercando le misure dei prodotti
http://catalog.geberit.com/public/product.aspx?cat=IT_IT-it_1&ch=3&p=54555

Avendo misurato circa 47mm, la scelta sul diametro del tubo è D=50mm. Il diametro nominale del tubo si riferisce all'esterno, ma dalla tabella del prodotto si deve tener conto del Diametro Interno Di (in questo caso Di=44mm) di misura più vicina a quella presa.

La lunghezza del tubo deve tener conto del tratto che va dal perno ruota fino alla fine del fodero
Per infilare il tubo sul fodero ho praticato un taglio largo circa 20-25mm (ho praticamente portato via la scritta con marchio, certificazioni, ecc.)
In questo modo il tubo resta incastrato a forza sul fodero e non necessita di fascette o altro per fissarlo!




In seguito ho sagomato lo spigolo superiore con in taglio a V per assecondare meglio l'allargamento dei foderi nella zona parolio e parapolvere.
La parte inferiore va invece tagliata di misura per incastrare la pinza del freno su un lato e l'occhiello del perno ruota sull'altro

Le sbavature nel taglio del polietilene possono essere asportate con un cutter...o ancor meglio con un pezzo di vetro (dal bordo non molato)
Per pulirlo basta un panno umido di benzina o olio...e diventa nuovo!

Il risultato:
prima


dopo


smche Gianni smche

alex:
Bello!  smbrv
Quando si hanno le forche tradizionali si pensa spesso come proteggere i foderi, e non esiste nulla di reperibile e già pronto se non quelli in fibra che dici tu. Però quanto aggiungi alle masse non sospese, hai fatto un conto?
Io ho sempre fatto in modo decisamente più rozzo e di minor efficacia: un bell'adesivo lungo tagliato a misura. Ma è troppo sottile anche per non essere scalfito dalla pietrata sparata dal compagnuccio davanti, e oltretutto è soggetto all'aggressione della benzina, degli oli e della.... idropulitrice  :o
Che spessore ha quel tubo, 4mm? Poi: non si capisce come hai sistemato la fessura che rimane proprio sul lato frontale, hai mica un'altra foto?

Valchisun:
Manca l'effetto "racing" del carbonio.....Complimenti comunque per il lavoro! sm13!
Si possono incollare alla forcella con del silicone o del nastro bi-adesivo, ma consiglio di applicare lo stesso due fascette, se no si rischia di perderli!

gianni:

--- Citazione da: alex - 11 Ottobre 2010, 13:31:16 ---....Però quanto aggiungi alle masse non sospese, hai fatto un conto?
....
Che spessore ha quel tubo, 4mm? Poi: non si capisce come hai sistemato la fessura che rimane proprio sul lato frontale, hai mica un'altra foto?

--- Termina citazione ---

...se ti dicessi che: non pesa un tubo...sarebbe una balla! ;D
però pesa davvero poco! smco2

non ho fatto foto frontali...ma più che proteggersi dalla moto davanti
sono gli urti nelle gole strette che rigano i fonderi! smhuh

ilario:
Sti Liguri,pur di risparmiare si ingegnano e ci prendono pure. ;)
Bravo Gianni.

Claudio.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa