[/quote]
ottimo! io, come scritto a lazzate mi ci sto trovando, anche se purtroppo ho fatto 4 orette in 6 mesi...
poi c'e' chi va in altri campi raggiungibili in poco tempo,
io ho chiesto in giro nessuno ti dava in mano una moto, alla fine l'ho comprata. poi e' venuta fuori una splendida giornata di test a piateda con tutte le moto 2012, e mi sono ancor piu' appassionato.
adesso la sto rivendendo per cercare qualcosa di piu' "comodo" tipo long ride o kit sella della beta, per un eventuale motoalpinismo fuori dai campi addestramento... (se interessa...)
per il discorso targa, mi sto immaginando rapidi kit monta smonta... vediamo se sara' realizzabile...
caglio? ma dai! conoscevo un bel po' di gente... nata nei '70 sarai qualche parente? da li' dici che si puo' uscire?
in valtellina e' passato sulla mula dietro casa una co un cota 4rt...se era lo stesso... gran giro!!!
sm400
[/quote]
A Caglio ero per caso, ho portato l'anziana mamma a passare l'agosto lontano dal caldo di Milano.
Da quel che dici perciò, dopo avere provato il trial ti vuoi portare verso un utilizzo più motoalpinistico, a lungo raggio.
Io invece come detto non ho ancora le idee chiare, dell'enduro apprezzo sia l'andar per boschi e montagne con giri ad ad ampio raggio, che il guidare, facendo anche cose impegnative.
Sono attirato da moto più estreme (trial) per la maggiore attitudine a superare l'ostacolo e libertà di movimento nella guida, ma pensieroso per i limiti di autonomia connaturati. Purtroppo portarsi dietro benzina e cose, diminuisce quella libertà che cerco già in enduro, dove giro col solo marsupio (e ne farei pure a meno) mentre ferri, ricambi etc. stanno sul parafango posteriore.
Insomma, niente che non sappiate già e non sia stato qui abbiate trattato ampiamente..
Devo proprio fare qualche esperienza prima di trovare la mia dimensione.
