Le moto e gli accessori > Sherco

Nuova Sherco 2013

<< < (2/6) > >>

kappa:
A pensarci bene   sm17

Io ho appena comprato una Sherco.

menca:

--- Citazione da: diegog - 28 Luglio 2012, 13:34:42 ---
--- Citazione da: menca - 28 Luglio 2012, 10:23:08 ---
--- Citazione da: Valchisun - 28 Luglio 2012, 00:31:25 ---
--- Termina citazione ---
Perchè cosa ha la Sherco? .............  A parte il telaio giallo che fa schifo! ............... A me non dispiace come moto!

--- Termina citazione ---
forse non hanno molto motore,  un mono pietoso, forcelle che sembran dei legni  ma per il resto a me non sembrano malaccio

--- Termina citazione ---

Questa te la scritta Lazzaro? :arar: ...........  sm409

diegog:

--- Citazione da: menca - 28 Luglio 2012, 15:40:16 ---
--- Citazione da: diegog - 28 Luglio 2012, 13:34:42 ---
--- Citazione da: menca - 28 Luglio 2012, 10:23:08 ---
--- Citazione da: Valchisun - 28 Luglio 2012, 00:31:25 ---
--- Termina citazione ---
Perchè cosa ha la Sherco? .............  A parte il telaio giallo che fa schifo! ............... A me non dispiace come moto!

--- Termina citazione ---
forse non hanno molto motore,  un mono pietoso, forcelle che sembran dei legni  ma per il resto a me non sembrano malaccio

--- Termina citazione ---

Questa te la scritta Lazzaro? :arar: ...........  sm409



--- Termina citazione ---
no  questa la  scrivo io, HANNO POCO MOTORE E LE SOSPENSIONI FANNO PENA  in compenso  sono  molto guidabili, ho avuto  modo  di  utilizzarne una per qualche giorno( 290 del  2011 ) e la mia impressione è stata questa.
se poi   vuoi  dirmi che hanno la stessa erogazione del  beta evo... :hehe: :hehe: ma non  direi proprio .
E il mono, (Ollé) ripeto, a mio avviso  vale veramente poco.
e le  forcelle sono legnose,  dopo  mezz' ora di  sentieri  sassosi ne hai bell' e basta, non ostante sia molto leggera nell insieme.

Valchisun:
Io posso soltanto dire che quando abbiano fatto la prova comparativa delle trial 2011 al mare non c'era nessuno che volesse prenderla per rifare il sentiero in discesa per tornare ai furgoni, la moto era messa a disposizione "aggratis" ma non se la filava proprio nessuno....Tutti prevenuti verso quel marchio, sicuramente.....  sm419

nonnomiki:

--- Citazione da: Valchisun - 28 Luglio 2012, 14:18:15 ---Si', pero' ci sono delle moto che vengono in aiuto al pilota, anche se uno tanto pilota non e'!Non parlo certo di prestazioni della moto, anzi piu' le moto sono in assetto "racing" e piu' diventano difficili da guidare, parlo soltanto di facilita' di utilizzo, la Cota 4Rt, la Ossa, la Scorpa a due tempi ma anche quella a quattro che ho avuto modo di provare io, anche l'ultima arrivata la Jotagas 290, sono delle moto da trial che rendono la vita piu' facile al neofita o a chi pratica il motoalpinismo, mentre le moto piu' votate alla zona, tipo la Gas Gas Txt Pro, la Sherco 290 o la Evo 290, le ritengo moto piu' stancanti e piu' adatte a chi fa trial agonistico e piu' stancanti nell'utilizzo su sentieri di montagna!
Adesso non sto' parlando di affidabilita', quello e' un altro discorso, ma soltanto di mezzi fruibili da chi non e' allenato o da chi in moto ci va' pochissimo, motori troppo reattivi, telai troppo rigidi, posizioni di guida troppo caricate sul posteriore, ammortizzatori di legno, e avantreno leggero non facilitano di certo chi  non e' un "animale" da zona..... sm409

--- Termina citazione ---
Condivido al 100% per il fatto che come le usiamo noi, se sono più "facili", ci aiutano parecchio, resta il fatto che il pilota è sempre quello che fa la differenza

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa