Le moto e gli accessori > Sherco
Nuova Sherco 2013
VENZAGG:
Io sinceramente certi discorsi li capisco "poco".
Non sono certo un fenomeno in moto però in cima arrivo sempre e molto spesso senza spingere e senza soffrire molto.
E' vero sono abbastanza allenato ed ho 35 anni ma di certo non sono uno "bravo".
Sono sceso da una montesa 315 di cui tutti parlavano stra bene definendola una moto facile ed affidabile per salire su una GasGas 300 del 2009.
Quando l'ho presa tutti ad insultarmi perchè doveva essere troppo difficile e a giudizio unanime quasi inguidabile.
Per me è stata fantastica. Una moto che mi permetteva di fare cose che con la Montesa neanche mi sognavo di fare e con la quale mi stancavo la metà.
Adesso ho preso sta Evo che invece avrebbe dovuto essere una moto molto piu' facile.
Sì ha un motore molto piu' pastoso ma è largo come un multijet del Ducato e pesa come una porta aerei.
Inoltre ha un telaio che alla fine secondo me stanca pure di piu' perchè molto (troppo) rigido.
La sherco devo dire che a me piace parecchio. Con quel suo aspetto così minimalista mi sa di moto veramente divertente con cui giocare.
LA VERITA' E' CHE PER NON SOFFRIRE IN MOTO E DIVERTIRTIRSI IN MOTO BISOGNA ANDARCI E ALLENARSI!!!
Altrimenti quello che dovrebbe essere un diveritmento diventa una sofferenza.
Poi io di mono, manopole, masse aggiuntive, carburatori ecc ecc ecc non capisco una fava perchè reputo che tutte le moto in commercio siano ad un livello molto alto.
Sta solo riuscire a trovare quella che si adatta meglio al proprio modo di essere.
Lamberto:
Venza concordo al 100%.
Tutte le moto vanno bene se si è allenati ed è qui il vero problema, la maggioranza utilizza la moto poco vuoi per distanza, vuoi per lavoro e famiglia e quindi si va a cercare
la moto migliore che va su da sola....che non esiste!
Mi trovo d'accordo anche sulle riflessioni sulla EVO, ho da poco venduto la mia 2012 che aveva un motore fantastico ma come ciclistica mi stancava parecchio e la rigidità
dell'insieme mi causava dolori alle spalle...ovviamente per il poco allenamento.
Valchisun:
E allora prendetevi l'Ossa che fa' tutta da sola, sul serio! sm13 sm13 sm13
lazzaro54:
già ... avevo anch'io una Montesa 315 del 2001 ma quando l'ho venduta per prendere una Scorpa del 2007 mi si è aperto un mondo nuovo ..... anche se il peso tra le 2 era simile, il telaio in acciao era molto meno rigido di quello Honda e a fine giro ero molto meno stanco (a parte i problemi di aderenza dovuti alla particolare configurazione del mono) .....
insomma, con i telai in alluminio la moto ha il pregio di essere molto stabile ma troppo rigida e piantata e se il sentiero nn è proprio ''easy'' porta a stancarti molto di più .......
kermit:
--- Citazione da: Lamberto - 12 Ottobre 2012, 13:30:22 ---
la moto migliore che va su da sola....che non esiste!
--- Termina citazione ---
:96:
come non esiste?
ce l'ho io!!!!
nonostante la chiavica di pilota sono andato su QUASI sempre!!!
più meglio di così!!!!
:hehe:
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa