Le moto e gli accessori > Moto d'epoca
E questa?
zio giò:
:72:
Ciao Alex
è una Cagiva Merlin 350, la moto mi piaceva quando l'ho comprata e mi piace ancora oggi dopo una fraccata d'anni, ne hanno costruite poche e sono rimaste quasi tutte in spagna, Claudio mi ha fatto una testa tanta quando l'ha vista nella legnaia e mi ha convinto a rianimarla, ieri abbiamo provato a dargli una pedalata ed abbiamo visto la che la candela dà ancora corrente, saranno dieci anni che non la uso, allora abbiamo dato ufficialmente il via ai lavori.
Gianni
Valchisun:
Stavolta ci siamo!!! sm08
Per prima cosa, avete fatto il richiamo dell'antitetanica? :hee20hee20hee:!La moto era tenuta a bagno nella salamoia per essere ridotta cosi'? :-\
Trattasi di Cagiva Sst 350 "Cresta" da trial, motore a due tempi di derivazione scrambler Aermacchi Harley Davidson di 350 cc., un mio amico ci aveva fatto una stagione di campionato italianio senior di trial proprio con quella moto li'!Era difficilissima da usare, una specie di trattore, ne avevano prodotte pochissime centinaia di esemplari, una caratteristica particolare era che il collettore della marmitta era semplicemente un tubo flessibile tipo quello di un aspirapolvere, era rimasta in catalogo per soli due anni, comunque adesso urge opera di "restauro", buon lavoro! :sign0098:
Questa era la versione Merlin, prodotta in Spagna dall'importatore della Cagiva, Merlin, mentre quella della Vs. foto dovrebbe essere la Cagiva, anche se la moto era pressoche' identica:
http://farm3.static.flickr.com/2268/2093565485_8ca121c4c5_z.jpg?zz=1
La piu' rivoluzionaria fu invece questa:
http://www.trialscentral.com/forums/uploads/post-1213-1129933092.jpg
ilario:
La Cagiva 350 e' in fase di restauro.
La aveva dimenticata Gianni(zio gio') sotto una catasta di legna.
Ci stiamo lavorando.
Claudio.
zio giò:
sm414
Ciao a tutti,
finalmente ci siamo, anche se vorrei capire come fare a mostrarle direttamente le foto, comunque, ti ringrazio Sergio per la tua competenza e la tua disponibilità, a lavoro ultimato dovrai fare un sacrificio e partecipare ad un giro, come sempre Ilario (Claudio) lancia il sasso. Quando la usavo davvero, gli avevo fatto parecchie modifiche, soprattutto al motore, troppo esuberante, e, se penso a quello che ci facevo senza freni ......., erano i vent'anni.
Dovrò chiedere a qualcuno informazioni su dove posso trovare pezzi di ricambio come parafanghi, credo siano simili a quelli della Bultaco, sella, e altri particolari.
Per adesso un grosso grazie a tutti.
Gianni
:s_hi:
Valchisun:
Su questo Sito francese trovi tutto sulle trial d'epoca:
http://www.francetrialclassic.com/
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa