Le moto e gli accessori > Enduro racing e dual sport
Le vostre opinioni sul WR 250 F
Lamberto:
Di WR 250 ne avute diverse sia con il telaio in ferro che con il telaio in alluminio.
Quest'ultima versione gode sicuramente di una maggior maneggevolezza ma la stabilità della versione con il telaio in ferro è ancor oggi un riferimento.
Il motore è infinito, ti consiglio di cambiare olio e filtro olio ogni 1000 km, poi mi raccomando tieni ben pulito il filtro dell'aria, la WR è più sensibile di altre moto alla carburazione.
marc59:
Grazie per le informazioni, Lamberto ho preso l'ultima costruita con il telaio in acciaio nel 2006, per l'altezza sella i problemi li avevo con il trial sm453 sm453 sm453 (sono alto 1.90).
sapphire:
Una buona moto da enduro,tra le più leggere 4 tempi. Difetti riscontrati ? In realtà pochi,come dice lamberto è più sensibile di altre moto alla carburazione e può variare il rendimento del motore a secondo delle giornate ( umidità,temperatura,pressione atmosferica, altitudine) Quella che ho testato appena si inclinava ( non ricordo se a destra o sinistra ) perdeva benzina dal carburatore,quindi ti consiglio di verificare. Coppia motore un pò troppo alta. Forcella anteriore poco scorrevole ma con il tempo o cambiando l'olio migliora.
marc59:
Ringrazio tutti voi per le preziose informazioni, per certo non avrà la coppia in basso della mia ex (Beta Evo 4T) ma neanche le forche e i freni da mountain bike sm91
In attesa di praticare ampi sterrati e rigogliose vigne (inseguito dal contadino di turno) un saluto a tutti. :s_hi:
Marco
alex:
--- Citazione da: marc59 - 20 Maggio 2012, 18:21:45 ---ma neanche le forche e i freni da mountain bike sm91
--- Termina citazione ---
sm453 sm453 sm453 sm453 sm453 :72:
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa