Le moto e gli accessori > Ossa

Ossa 280.....che moto!!

(1/3) > >>

Lamberto:
Sono riuscito a scattare un po di foto al mondiale di Foppolo nello stand della Ossa, ne posto alcune.
La moto è bellissima e molto curata, ovviamente per giudicarla occorre provarla cosa purtroppo negata a chiunque in questa occasione, mi hanno promesso che appena possibile realizzeremo un test.












































Lamberto

Max:
Mi sorge solo un piccolo dubbio sulla dissipazione calore ...ma forse è una mia fissa smsm

però ...davanti è chiusa e dietro ha il collettore a serpente che rilascia calore anche al serbatoio del mono smcon

in ogni caso ...per bella è bella ...niente da dire sm51

Valchisun:
Come avevo gia' avuto modo di dire, la dissipazione del calore sui mini e "mono" radiatori delle moto da trial e' demandata quasi completamente alla ventola che estrare l'aria calda dagli elementi del radiatore, visto che la velocita' della moto da trial, nelle zone, e' molto prossima a zero o poco piu', se hanno calcolato bene la portata di aria calda estratta con la ventola il problema non si pone, con un significativo vantaggio in termini di pulizia dal fango del suddetto radiatore, che in genere sulle altre moto e' costantemente intasato di fango, un altro problema che sull'Ossa non si verifichera' e' che in inverno il radiatore messo in posizione tradizionale andrebbe schermato con del nastro isolante perche' raffredda eccessivamente, specie sulle moto di qualche anno fa' sovente si vedevano dei radiatori "oscurati" per meta'!
Credo che il problema piu' grande sara' verificare il perfetto funzionamento della iniezione elettronica batteryless della Kokusan, perche' sarebbe la prima moto di produzione (ho detto moto, non scooter...) ad adottare qualcosa che non e' un carburatore per l'alimentazione del motore e soprattutto che la moto, con tutte queste innovazioni dovra' necessariamente essere migliore come prestazioni di un trial con una meccanica piu' tradizionale, se no' a che servirebbero tutte queste innovazioni, se non a fare regredire la concorrenza di qualche anno?
Vedremo sul prossimo Motociclismo FuoriStrada che deve uscire a giorni, la prova di "assaggio" della moto!

bar.sp1:
Il dubbio sulla dissipazione del calore a mio avviso c'è. Il discorso di valch è validissimo per la temperatura ottimale del motore. Quel giro tubi di scarico può portare ad avere una temperatura rovente in quella zona della moto c'è. Bisogna vedere su cosa potrà influire e se influira su qualcosa. Il funzionamento del mono potrebbe essere a rischio.. cmq pura teoria, bisogna vedere come vengono realizzate le cose e lo sviluppo che è stato fatto.

alex:
Infatti, dato per assodato che il calcolo di estrazione del calore sia corretto, il dubbio (teorico) può permanere sulla funzionalità della scaldata all'ammortizzatore. Ma non hanno previsto una paratia, almeno? Non credo, in caso contrario, sia una approssimazione, ma che sia una valutazione, fatta a livello progettuale, sulla ininfluenza di questa variabile. Poi sarà, come sempre, il terreno di prova a dirla giusta

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa