Le moto e gli accessori > KTM

Foto della Ktm 350 Free Ride

<< < (5/7) > >>

Valchisun:
Sono tutte BALLE, gigantesche balle, in quanto le tabelle di manutenzione sono riferite ad un uso agonistico del mezzo, peccato che in Ktm si siano dimenticati che la Free Ride non verra' utilizzata nei campionati regionali o nell'italiano major di enduro, il motore della free ride e' esttamente il motore dell' Exc 350 F da enduro-gara, con la meta' della potenza, quindi e' possibile immaginare a che stress verra' sottoposto quella motorizzazione.....
Mi ricordo che ad salone del motociclo di qualche anno fa', avevo parlato al meccanico ufficiale del Team Farioli, a quei tempi c'era ancora Jo' Sala che correva nel mondiale enduro, riguardo ai cambi olio della mia Exc 400 modello 2003, mi aveva detto che per un utilzzo NON agonistico, ma sono da "passeggio" e poco piu' era sufficiente controllare solamente il lviello dell'olio motore e' cambiarlo una volta all'anno, dite che il Ferro non se intendesse di motori Ktm?

sgnaus:
mah! io non so, la moto non l'ho mai provata e comunque mi sono limitato a riportare i dati del servizio giornalistico (del quale. detto per inciso, non mi fido mai totalmente). se la manutenzione fosse davvero di tipo "normale" e intendendo con questo aggettivo una cosa più alla portate delle tasche di tutti, ben venga, ma qualche dubbio rimane, infatti perchè far girare un mono da 350 a 10.000 giri per ottenre "solo 26-27 cv? quale sarebbe il vantaggio? sapendo da dove arriva il motore (ovvero da un modello racing) resta il sospetto che la manutenzione menzionata da "fuoristrada" sia più o meno quella giusta. ma ovviamente spero di no!
Sgnaus

alex:
in effetti le racing (come la EXCF 350) l'olio lo cambiano 5 ore prima....  :hee20hee20hee:

Coz:
I motori racing hanno un'erogazione spettacolare, raggiungono la potenza massima a regimi contenuti e poi allungano anche oltre 2.000 giri mantenendo praticamente gli stessi cv!

Probabilmente la Freeride a 7-8000 giri ha già uno zero virgola cv in meno che a 10.000, bisognerebbe vederla al banco la curva di potenza, limitandosi solo ai dati sembrerebbe migliore il vecchi suzuki 350 dell'Alp!  :hehe:


La freeride ha la garanzia di 2 anni come le stradali o nisba come le racing?
Se ha la garanzia e la tabella di manutenzione obbligatoria con la frequenza delle racing, non si sono sbagliati!  :bins:  sm441

lazzaro54:
a parte che 120 ore per 50 km/h fanno 6.000 km e non 600 .......

quelle tabelle, come dice Valchisun, di solito sono riferite alle moto che vengono usate sotto stress ..... Honda consiglia per il CRF 450 il cambio del pistone ogni 100 ore (dopo quello iniziale) ... se vuoi ti posso presentare chi lo ha cambiatro dopo 10.000 km per puro sfizio perchè una volta aperto era ancora bellissimo e ampiamente in tolleranza ......
inoltre i 10.000 giri sono puramente teorici, primo perchè non è che vai sempre a manetta (anzi, tutt'altro) e poi perchè le sospensioni non sarebberop in grado di sopportare velocità elevate nel brutto (ricordo che trattasi di moto da fuoristrada, se usata su strada è ovvio che si consuma prima ...)
a mio parere, per una moto così, prima di 10/13.000 km nn ci fai nulla .............. tranne la solita manutenzione .....

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa