Le moto e gli accessori > KTM

Foto della Ktm 350 Free Ride

<< < (6/7) > >>

alex:
con questo non si discute, sono il primo a dire che me ne frego, personalmente, di perdere 2-3 cavalli tenendomi il(i) pistone(i) vecchio(i) anche dopo le 150 ore programmate, ad esempio, da mamma Aprilia. Specie se non riesco a farle superare, nel 98% dei casi, i 7000 giri  sm444
E se è per questo, a 150 ore non ci sono ancora arrivato  :tris:

Che poi girando bassino e cambiando olio e filtro entro gli intervalli prescritti, dai già una gran bella mano al motore e più di tanto non si dovrà fare.
Certo è che mettendo intervalli simili per la sostituzione del pistone si garantiscono introiti postvendita non indifferenti. Poi chi ci abbocca pazienza, ma non necessariamente dobbiamo lasciar fare loro. Al chilometraggio per il cambio pistone sarà comunque, probabilmente, una moto fuori garanzia. Per cui..
Olio fresco, filtro pulito, e tranquilli. Per tutti i motori è così. Perchè dovrebbe essere dievrso per la freeride?

sgnaus:

--- Citazione da: lazzaro54 - 26 Aprile 2012, 09:11:33 ---a parte che 120 ore per 50 km/h fanno 6.000 km e non 600 .......

quelle tabelle, come dice Valchisun, di solito sono riferite alle moto che vengono usate sotto stress ..... Honda consiglia per il CRF 450 il cambio del pistone ogni 100 ore (dopo quello iniziale) ... se vuoi ti posso presentare chi lo ha cambiatro dopo 10.000 km per puro sfizio perchè una volta aperto era ancora bellissimo e ampiamente in tolleranza ......
inoltre i 10.000 giri sono puramente teorici, primo perchè non è che vai sempre a manetta (anzi, tutt'altro) e poi perchè le sospensioni non sarebberop in grado di sopportare velocità elevate nel brutto (ricordo che trattasi di moto da fuoristrada, se usata su strada è ovvio che si consuma prima ...)
a mio parere, per una moto così, prima di 10/13.000 km nn ci fai nulla .............. tranne la solita manutenzione .....

--- Termina citazione ---

chiedo scusa x l'esiguità della mia matematica!!!

alex:
Non ti preoccupare, lui il calcolo l'ha fatto fare dal geometra del piano di sotto.
Che ha usato la calcolatrice  :hehe:

nonnomiki:

--- Citazione da: lazzaro54 - 26 Aprile 2012, 09:11:33 ---a parte che 120 ore per 50 km/h fanno 6.000 km e non 600 .......

quelle tabelle, come dice Valchisun, di solito sono riferite alle moto che vengono usate sotto stress ..... Honda consiglia per il CRF 450 il cambio del pistone ogni 100 ore (dopo quello iniziale) ... se vuoi ti posso presentare chi lo ha cambiatro dopo 10.000 km per puro sfizio perchè una volta aperto era ancora bellissimo e ampiamente in tolleranza ......
inoltre i 10.000 giri sono puramente teorici, primo perchè non è che vai sempre a manetta (anzi, tutt'altro) e poi perchè le sospensioni non sarebberop in grado di sopportare velocità elevate nel brutto (ricordo che trattasi di moto da fuoristrada, se usata su strada è ovvio che si consuma prima ...)
a mio parere, per una moto così, prima di 10/13.000 km nn ci fai nulla .............. tranne la solita manutenzione .....

--- Termina citazione ---
Quoto, ti Straquoto e se vuoi ti perquoto :hehe: :hehe: :hehe: la mia Beta rr525 del 2008 ha all'attivo circa 19.000 km sostituisco l'olio ed i filtri ogni 30 ore, va come il primo giorno .....'na belva!!!! non consuma olio parte sfiorando il bottoncino.......insomma uno spettacolo!!!!!!! se non si ferma non vado di sicuro ad aprire per cambiare il pistone!!!!!!
Un mio amico tempo fa, ha smontato il suo k 520 con più ore della mia, e questo è uno che ci dà, il pistone era ampiamente in tolleranza....l'ha sostituito, visto che aveva aperto ed ha pure sostituito la catena di distribuzione  e smerigliato le valvole....ma proprio solo perchè aveva tutto in mano, quei bombardoni lì mi sa che mi mandano in pensione!!!!!Da motociclista, non pensione inps!!!!! :tris: :tris: :tris:

Guidolavespa:
Oggi ero in ferie e sono andato a fare la lista nozze da cabutti 2...
Scherzo... Sono andato a vedere un camel bag ktm che poi Non ho comprato, l'ho preso da decathlon ma... Torniamo in  argomento!
C'era un freeride e mi sono dimenticato di misurarlo mannaggia... Aveva le forche infilate alla terza tacca come quella di motaldo...
Il venditore diceva che ktm a loro ne ha assegnate 3 e poi bon. Quella li' era gia' venduta...

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa