Le moto e gli accessori > KTM

Foto della Ktm 350 Free Ride

<< < (4/7) > >>

gianni:
comunque la Free Ride mi piace molto!

 sm419 ad Aldo per l'acquisto  :baci:

non so se le gomme della Dunlop siano più morbide delle Michelin...ma sulla T-Ride e l'Alp200 le gomme francesi mi duravano abbastanza!

Per quanto riguarda i consumi con la Cota con 4 litri ci faccio poco più di 90km, misurati col suo conta km...

Valchisun:
Ho notato un'altra cosa, la pompa della frizione della Formula che monta di serie la Free Ride, fatta in collaborazione con la Ktm, lavora molto meglio che sulle pompe frizione montate sulle moto da trial, perche' l'angolo di attacco del pistoncino che viene premuto dalla leve della frizione "lavora" diritto, senza nessuna angolazione anomala, mi chiedo...ma ci voleva la Ktm per arrivarci? :73:

sgnaus:
ciao a tutti, ho appena scritto nella presentazione e sono nuovo del forum.
riguardo al free ride premetto che mi piace molto la sua filosofia, ma ho letto la prova sul giornale e sono rimasto perplesso per alcune cose. prima tra tutte il fatto che un 350 da 27 cv debba girare a 10.000 giri, ma perchè? non si poteva farlo girare a 6 - 7.000 con un filo di trattabilità in più e minor stress meccanico?
secondo: il giornale parla del primo tagliando dopo un'ora (cioè ritiro la moto al mattino e prenoto il tagliando per il pomeriggio...minghia!)
terzo: sostituzione del pistone ogni 120 ore (alla media di 50km/ora significa circa 600 km!).
una volta (30 anni fa) avevo una tt 350 che a prestazioni del motore, autonomia ed economicità nella manutenzione faceva meglio della free ride di oggi. e questo lo chiamano progresso?
Sgnaus!

Coz:
La cosa che è più progredita è il modo di spillarci i soldi!  sm453 sm453

alex:
anche i service a 20 ore non sono proprio uno scherzo, per uno che da amatore vuole divertirsi in moto, e non sostituirsi allo staff di meccanici invece di andarsene al cinema...  sm470

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa