Le moto e gli accessori > KTM
Oggi mi sono seduto sulla Ktm Free Ride, o meglio......
old-cat:
Se costasse 4/5.000 Euro monterebbe componenti di scarsa qualità (... e più pesanti...). Viceversa i componenti di maggiore pregio ( e generalmente più leggeri) fanno aumentare il prezzo... :SAD:
Più o meno ciò che ha scritto alex.... solo che avevo già preparato il post.... :93:
Fiver:
Si ok, ma almeno 1000 euro sono di troppo su questa moto....dai.
kappa:
Sono convinto anche io che abbia un prezzo eccessivo rispetto alla dotazione ed alla nicchia di mercato alla quale si rivolge.
Effettivamente a quel prezzo, o poco più, si prende una ktm 125/200 con una componentistica di qualità nettamente superiore.
MATI:
senza fare polemica perchè anche io sono uno sfegatato motociclista autolesionista ma con quelle cifre 7000 euro ti comperi una macchina, ok un utilitaria ma sempre una macchina è nel 92 comprai un ktm 125 costo 5.900.000 la ritmo di ma madre lo stesso anno è costata 10.000.000 quindi quasi il doppio ora un ktm o altra marca costa come un utilitaria, forse siamo noi che non abbamo fatto bene i conti......poi finchè corriamo a prendere il modello 2018 facciamo il gioco delle case costruttici, personalmente la freeride non mi sembra costruita con un occhio alla qualità, tuttaltro, se devo spendere 7000 euro prendo una explorer che almeno qualcosa di innovativo e moderno ce l'ha ed è giusto che lo paghi, detto questo non crediate che sia un delatore ktm in garage ho un sxf250 2012 e un exc125 2012
alex:
non mi pare un discorso polemico. Anzi, mi pare riconosciuto in via generale che sia stata gonfiata di prezzo, sta kappina. tant'è vero che usuali fruitori del marchio ci han pensato su e scelto altro (c'è chi ha perfino cambiato nick! sm444) ed io stesso, avendo i soldi, comprerei qualcos'altro.
Se gli austriaci hanno deciso che deve costare così, spero per loro che abbiano fatto bene i conti. :SAD:
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa