Le moto e gli accessori > Accessori e attrezzature
Domanda su carrello portamoto
ste71:
--- Citazione da: emi - 16 Febbraio 2012, 13:05:29 ---no e un carello a tre corsie tutte e 3 dentro la corsia nello stesso senso, la 4 invece laterlmente fuori cosia e rovescia rispetto alle altre. le ruote apoggiano sul telaio del carello e non possono cadere giù e siamo comunque dentro la sagoma del carello
--- Termina citazione ---
Interessantissimo!
La quarta moto la fissi con cinghie alle altre moto? O riesci a fissarla soltanto al carrello? Le moto si toccano?
Inoltre domando.... ma in questo modo per assurdo riusciresti a caricare anche una quinta moto, infilandola sempre rovescia tra le altre due?
Sulla documentazione del carrello è riportato un numero massimo di moto trasportabili? E' tutto in regola?
Infine, che modello è nel catalogo Ellebi?
Grazie ancora.
ste71:
--- Citazione da: nonnomiki - 16 Febbraio 2012, 14:03:39 ---..Ecco come su di un TATS ci stanno 6 moto da enduro...qui alla partenza da Pinerolo in uno dei nostri tour Tunisini:
--- Termina citazione ---
Game, set, match! :57:
Forse è un po' eccessivo per le mie necessità, però questo in effetti risolve tutti i problemi di spazio.
Credo - se ho ben capito - che l'ingombro trasversale sia vincolato alla larghezza massima del veicolo trainante. Se la larghezza del carrello non supera la larghezza massima della sagoma del veicolo, non dovrebbero esserci problemi.
Sicuramente avere a bordo un tutore dell'ordine aiuta! sm413
Gli archetti devono essere montati dal costruttore del carrello, oppure è il proprietario che può montarli in autonomia, dove e quanti crede?
Grazie
kappa:
--- Citazione da: matty-78 - 16 Febbraio 2012, 13:15:40 ---
--- Citazione da: kappa - 15 Febbraio 2012, 21:48:41 ---Mai pagato.
--- Termina citazione ---
Se hai un carrello con libretto con su scritto tats necessita di bollo che sono 22 euro...occhio ...adesso cerco un vecchio 3d dove ne abbiamo già discusso
--- Termina citazione ---
Nel mio libretto non c'è scritto tats.
Forse perchè è un carrellino del 1982, a quel tempo forse i tats non esistevano sm444
e comunque non mi è mai arrivata nessuna multa.
lazzaro54:
Kappa, non ti è arrivata nessuna multa perchè il carrello paga il bollo solo se circola (perlomeno in Lombardia è così, non so in altre regioni); dovrebbero chiedertelo le forze dell'ordine in caso di controllo ma con tutte ste regole e regolette (per auto e moto normali è tassa di possesso, per auto e moto d'epoca e carrelli è tassa di circolazione (e non per tutte le regioni...)) mi sa che fanno un bel casino e non lo chiedono .....
ad esempio anche la revisione del carrello non è obbligatoria se il carrello è stato costruito dopo il 1999 (ho un certificato che lo attesta...)
barbablu:
infatti quoto lazzaro a me ogni volta che mi fermano mi chiedono anche l'assiurazione del carrello (la statica che io ho ) ma vagli a fare capire che attaccato all'auto prevale l'rca della macchina sm419
altri ricordo 2 anni fa alla mulad'albenga in autogrill mi chiesero i documenti della moto e che vuoi fare impuntartti e non darglieli? bastA PRENDERLA SUL RIDERE E MAGRI PURE PRENDERLI PER IL CULO SEMPRE SUL RIDERE
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa