sono il meno qualificato a riassumere le caratteristiche di una moto da trial, ma per te mi sono andato a leggere l'articolo

In sostanza ha una scatola filtro più bassa, sospensioni più morbide e di miglior scorrevolezza, che quindi aiutano meglio in percorsi motoalpinistici e non zone estreme. Il motore è più pastoso e facile da usare ai bassi, meno aggressivo ma con ottima progressione e migliore allungo.
Frizione con stacco preciso e morbido, che non trascina ma tende però a far slittare i dischi nelle marce più alte, cosa che per il motoalpinista potrebbe essere penalizzante.
Carburazione lineare e pulita, ed evidente differenza tra le due mappe disponibili: una rapida ed aggressiva, l'altra più morbida e progressiva.
In generale, una moto che, rispetto a quella dell'anno scorso, appare più morbida, gestibile e facile sia come ciclistica che come motore, per un complessivo telaio-sospensioni-motore più agile e maneggevole. Il che offre un buon senso di leggerezza generale.
Sostanzialmente sta tutto qui, e se ci sono inesattezze prenditela con Bosis, io ho riportato il riassunto delle caratteristiche salienti del suo giudizio.
