Le moto e gli accessori > Impianto elettrico
L'interruttore a braccialetto spegni moto
diegog:
ho detto raramente non che sia impossibile.
oscar:
--- Citazione da: diegog - 09 Dicembre 2011, 17:43:34 ---ho detto raramente non che sia impossibile.
--- Termina citazione ---
Ecco appunto...quel povero maico era fresco fresco di restauro... sm470ee
Spero non mi capiti con il Cota...hai voglia di chiudere velocemente la benzina...per dove hanno messo il rubinetto! smban
diegog:
--- Citazione da: oscar - 09 Dicembre 2011, 20:33:36 ---
--- Citazione da: diegog - 09 Dicembre 2011, 17:43:34 ---ho detto raramente non che sia impossibile.
--- Termina citazione ---
Ecco appunto...quel povero maico era fresco fresco di restauro... sm470ee
Spero non mi capiti con il Cota...hai voglia di chiudere velocemente la benzina...per dove hanno messo il rubinetto! smban
--- Termina citazione ---
boh a me col cota non è ancora successo... eppure di " teghe " ne ho presa piu di una!!!! sm426
lumauno:
Anni fa è successo ad un mio amico. Faceva impressione. Ha staccato il cavo candela: niente. Ha "spianato" la moto di fianco in terrra, il getto del max non pescava più benzina, si è spenta. Messa in piedi, ha "accelerato" a vuoto un paio di volte. L'ha eccesa e siamo partiti. Il momento rischioso è l'attimo che "gira" magrissima. Ad un altro amico, preso dal "panico", non l'ha spianata, il grippaggio ha "tranciato" il cono del volano sull'albero motore. Eppure basta talmente poco per "prevenire" : prima di accendere, un paio di accelerate(a motore spento) per sentire se la ghigliottina è "libera".
manetta95:
a me è successo un paio di volte e per spegnerla ho messo la sesta e tirato i freni
la cosa veramente spaventosa è quando prende aderenza la ruota dietro e la moto salta letteralmente per aria sm13
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa