Gli uomini e il loro pensiero > ** Associazione motoalpinismo.it **
Cosa ne pensate se dessimo vita alla associazione?
Circus70:
--- Citazione da: giulio - 18 Novembre 2011, 15:33:45 ---
--- Citazione da: Circus70 - 18 Novembre 2011, 15:26:02 ---Io dico la mia ...... prendiamo sì come esempio da seguire il MC VALLI ...... ma non carichiamolo troppo di responsabilità ....
--- Termina citazione ---
esatto, occorre collaborare di persona all'interno, così si dà forza all'organizzazione. Ricordiamoci che tutti noi facciamo questo per passione quindi nel tempo libero che normalmente è poco perciò occorre scordarsi di DELEGARE con una tessera qualcosa ad altri .... anche il Canavese come altri MC non è un'istituzione o un'impresa finalizzata ad ottenere autorizzazioni o organizzare eventi, ci riesce con la collaborazione dei soci.
ciao
--- Termina citazione ---
Se fosse possibile vorrei poi chiarire le divergenze tra mè e tè …….. visto che come altre volte sono giorni che discuto con un monitor ……. e oltre a non portare a niente ...... e pure antipatico ......
marcobò:
O postato questo anche su un'altro sito, ma mi sembra in tema:
Ma allora perchè non fondiamo, che so, la F.N.T.
"FEDERAZIONE NAZIONALE TRIALPINISMO"?
Ognuno di noi contatta tutti i conoscenti possessori di una moto da trial, e ognuno di loro fa altrettanto, facciamo praticamente un censimento e vediamo quanti siamo in ogni comune, provincia regione....
Stampiamo sul Web un questionario dove chiediamo di indicare: preferenze di moto, percorsi (zone o alpinismo), periodi dell'anno, ecc. ecc.
Ci iscriviamo alla nostra Federazione con una quota simbolica, 2 Euro.
Organizziamo delle discussioni sul Web (magari su un'altro sito per non spaventare qualcuno...) su come potersi organizzare e a quel punto decidere di staccarsi dalla federazione ufficiale è un gioco da ragazzi. Il nostro è più di uno sport, è una disciplina, una filosofia, per me assomiglia, forse, ad una religione in cui credere.
E allora perchè non c'è nessuno che possa credere in noi? Perchè qualcuno ha deciso che sono fuorilegge e non lascia che possa difendermi? Perchè devo uscire come un brigatista vestito di nero per non dare nell'occhio? In fin dei conti mi porto in giro dei ragazzi di 18/20 a cui insegno uno sport splendido. Non insegno a tirare gli estintori in centro a Roma (anche se a qualcuno farebbe bene prenderlo in testa...)
In questo modo noi potremo intercettare tutti quelli che hanno una moto da trial e finalmente pesare nel mondo motociclistico Italiano.
Spero con queste parole di non aver innescato un vespaio, ma mi piacerebbe, veramente che un giorno, assistere ad un congresso di SOLI TRIALISTI con una elezione libera di: organico, consiglieri e presidente. Uno statuto con regole scritte e sottoscritte di tipo di moto usata, di convivenza pacifica con tutti gli altri fruitori dell'ambiente, del tipo di gomme da usare, dell'approccio con la natura che ci circonda....
Utopia? Può darsi, ma sognare è ancora l'unica cosa che non riescono a vietarmi.....
marcobò:
Scusate, avevo fretta: HO postato.....
madmax56:
ci sono anch'io; sempre a disposizione se serve qualcosa.
credo che in questo nostro VECCHIO stato, se qualcuno vuole fare qualcosa di nuovo, siano più i deterrenti che gli incentivi, comunque val la pena provare... tanto peggio di così....
ed allora forza, vediamo se magari questa è la volta buona che qualcosina cambia.
max.
giulio:
--- Citazione da: Circus70 - 18 Novembre 2011, 16:00:02 ---
--- Citazione da: giulio - 18 Novembre 2011, 15:33:45 ---
--- Citazione da: Circus70 - 18 Novembre 2011, 15:26:02 ---Io dico la mia ...... prendiamo sì come esempio da seguire il MC VALLI ...... ma non carichiamolo troppo di responsabilità ....
--- Termina citazione ---
esatto, occorre collaborare di persona all'interno, così si dà forza all'organizzazione. Ricordiamoci che tutti noi facciamo questo per passione quindi nel tempo libero che normalmente è poco perciò occorre scordarsi di DELEGARE con una tessera qualcosa ad altri .... anche il Canavese come altri MC non è un'istituzione o un'impresa finalizzata ad ottenere autorizzazioni o organizzare eventi, ci riesce con la collaborazione dei soci.
ciao
--- Termina citazione ---
Se fosse possibile vorrei poi chiarire le divergenze tra mè e tè …….. visto che come altre volte sono giorni che discuto con un monitor ……. e oltre a non portare a niente ...... e pure antipatico ......
--- Termina citazione ---
Credo che tra noi divergenze alla fine ve ne siano poche, abbiamo sicuramente un obiettivo comune solo che lo strumento per ottenerle è differente, probabilmente perchè ci sono esperienze diverse che fanno ragionare in modo diverso come è giusto che sia.
L'importante è l'obiettivo: girare in moto, divertirsi e non rompersi le scatole con gli altri che non ci vogliono.
L'aggregazione in ogni caso aiuta perchè porta idee, nuove esperienze e fa crescere la nostra passione, alla fine poco importa che sia vista all'interno di una associazione o un'altra, il motoalpinismo cresce e non muore.
Oggi i meccanismi di aggregazione sono tanti però vedo che gli utenti in modo trasversale tengono i contatti (soloenduro, motoalpinismo, fb, mototrial, motortrip) e ciò ci permette di scambiare idee o di avviare azioni comuni, se non altro le repliche in rete sempre verso gli stessi problemi.
Meglio così che disinteressarsi e perdere il gusto di girare in moto ..
Ciao
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa