Gli uomini e il loro pensiero > ** Associazione motoalpinismo.it **

Cosa ne pensate se dessimo vita alla associazione?

<< < (18/18)

lazzaro54:


--- Citazione da: egos3 - 07 Marzo 2012, 09:51:41 ---...del resto, senza contributo associativo di alcunché fanno già così in valle taleggio per esempio: tu arrivi, paghi il ticket di 5 euro a sentiero e loro ti fanno percorrere il sentiero prescelto

--- Termina citazione ---


a me sta roba non risulta ..... sono in contatto con gente che gira in Val taleggio e Val Imagna ma sta roba non la sanno .......
tranne la gippabile che va da Morterone a Fuipiano (10 euris il trasnito ... sticatzi) e quella del passo Dordona da Foppolo in Valtellina in zona non c'è altro ......
sai darmi riscontri diversi?
grazie

egos3:

--- Citazione da: lazzaro54 - 07 Marzo 2012, 16:24:08 ---

--- Citazione da: egos3 - 07 Marzo 2012, 09:51:41 ---...del resto, senza contributo associativo di alcunché fanno già così in valle taleggio per esempio: tu arrivi, paghi il ticket di 5 euro a sentiero e loro ti fanno percorrere il sentiero prescelto

--- Termina citazione ---


a me sta roba non risulta ..... sono in contatto con gente che gira in Val taleggio e Val Imagna ma sta roba non la sanno .......
tranne la gippabile che va da Morterone a Fuipiano (10 euris il trasnito ... sticatzi) e quella del passo Dordona da Foppolo in Valtellina in zona non c'è altro ......
sai darmi riscontri diversi?
grazie

--- Termina citazione ---
che non ti risulti è legittimo che sia come dico (dal momento che lo faccio io) è un'altra cosa: telefonare al comune di vedeseta per verificare

giulio:
In Lombardia ci sono molti comuni che hanno regolamentato il transito sulle viabilità agrosilvo pastorali, con un pass a pagamento puoi circolare su queste viabilità, in alcuni casi sono delle mulattiere, se cercate in rete sul sito della regione lombardia ci sono tutti i comuni che hanno adottato i regolamenti.

Se scrivete sui motori di ricerca regolamenti viabilità agro silvo pastorale lombardia dovreste trovarli, il comune rilascia i pass giornalieri, settimanali, semestrali e annuali ....

Ciao

lazzaro54:
ah beh .. che sia una strada agro-silvo-pastorale è una cosa .... ma io per sentiero intendo ben altro ....  sm472 sm472 sm472

egos3:
beh comunque giusto per fare un esempio più chiaro, in val taleggio si va nell'ufficio del comune che interessa, si dice dove si vuole andare e si pagano 5 euro per avere una giornata di permesso su di un singolo itinerario (fino a quest'autunno era disponibile persino una cartina tracciata dal tecnico comunale di un paese) e come nel caso dei piani di artavaggio che coprono un area che interessa più di un comune, c'è l'accordo tra le amministrazioni che ovunque si paghi il ticket questo è valido, salvo delle ecezioni nel più classico stile italiano (dove chi vuole scendere verso il culmine di s. pietro, deve pagare la bellezza di assurdi e immorali 50 euro) poi è chiaro che non si parla di passare nei boschi o nei pascoli, però come inizio non è male, se si considera che la vecchia strada che da moggio sale al culmine è di libera percorrenza (ho chiesto personalmente al tecnico del comune di moggio) mettendo insieme un po' di percorsi con una diecina / quindicina di euro si possono organizzare delle belle giornatine. e poi non è che tutto sia a pagamento, in lombardia ci sono i passi (come il passo d'ere e altri limitrofi di cui non conosco il nome) nella zona del garda occidentale che sono percorribili senza pagare, altrettanto i sentieri tra sirmione e lazzise, o tra sirmione e ponti sul mincio (fatti anche col suv), tutti sentieri che io ho percorso (con qualche piccola divagazione) dopo aver chiesto il permesso alle amministrazioni locali, non sono lunghissimi ma non c'è alternativa. sarebbe bello poter avere un'informazione organica in modo da tracciare degli itenerari legali senza patemi

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa