Quarta puntatae cosi si arriva a 500 km, la moto va come un cavallo pazzo, on off si spegne strattona consuma come un camion e chi piu ne ha ne metta, decido di andare dal concessionario GODINO moto di pinerolo.
Prima domanda : ma lei l' ha presa qui la moto?
io : no perche non mi volevate ritirare il suzuki...
risposta: ah ma io non pensavo che lei volesse comprare una moto ....

comunque gli spiego i problemi e lui mi dice me la porti ai 1000 km per ora si deve assestare.
ai 1000 gli porto la moto per il primo tagliando, fatto alla modica somma di 180 euro, regolarmente fatturati DOPO mia richiesta, e la moto sembra che vada un pelino meglio... un pelino solo però.
difatti alla prima uscita vediamo olio uscire da tutte le parti, la cosa mi preoccupa un po: fuma come un narghilé, gira da schifo, insomma un canciello per dirla alla Menca.
Riporto la moto da Godino, e toglie " soltanto " un litro di olio, ne aveva messo un goccetto di troppo....

mi controlla l' iniezione " a orecchio" e mi manda via.
e la moto va sempre peggio, difatti dopo due giorni mi lascia a piedi, fortunatamente vicino a casa.
a questo punto vado nuovamente e mi dice di passare dopo una decina di giorni, in quanto era senza meccanico.
dopo 10 giorni vado, mi dice che non ha tempo, insomma passa un mese di tiritera.
Telefono a un amico meccanico e mi consiglia di andare presso Martelli & Peiretti di Poirino, e chiedere se hanno voglia di prenderla in carico.
telefono e mi dice: se riesce me la porti oggi pomeriggio che vediamo cosa possiamo fare.
detto fatto, la porto, la controllano e decidono di sostituire sensore pressione aria, e sensore temperatura in quanto erano difettosi secondo la loro lettura.
Dopo meno di una settimana mi restituiscono la moto ( persone eccezionali , davvero) però la moto non va ancora bene.
mia moglie la usa un po, fino a quando ci lascia nuovamente a piedi.
altro giro a Poirino, controlla al computer davanti a me.
Risultato: sensore antiribaltamento difettoso ( risulterà in seguito che era pieno di acqua, altro che stagno )
e corpo farfallato da sostituire .
telefona ( e lo sento urlare ) alla casa madre, dopo un po di giorni i pezzi arrivano, decidiamo comunque di sopprimere la sonda lambda e rimappare il tutto.
ora la moto va veramente bene, ma quanto ci è voluto?
ha senso tutto ciò, visto che blasonano e ostentano tanto il marchio BMW e poi montano componentistica da terzo mondo?
Ha delle gomme che non vanno bene neppure per il carrello della spesa, elettronica spaventosamente scarsa, il faro si riempie di acqua quando si va al lavaggio, la leva di presa del cavalletto che si è dissaldata dopo una settimana, il portatarga con delle vibrazioni spaventose.... e quello che è peggio che lo stesso mio problema lo ha avuto un mio amico che ha acquistato la stessa moto in versione TE una settimana prima di me, e lui non ha ancora fatto tutti gli steps di sofferenza, l' ha rivenduta prima perdendoci un bel po di soldi.
Per contro posso dire che ha un ottima ciclistica, sia come sospensioni che come telaio, buone le plastiche, linea favolosa, peccato che poi si perdano nelle stupidaggini. Forse venderla a 500 euro in piu e montare della compo
nentistica superiore? comunque ecco cosa è husqwarna oggi.
una volta quando esistevano problemi venivano a prenderla dal concessionario e la riportavano perfetta dopo tre settimane, a costo di sostituire tutta la moto... ma la moto era davvero italiana.
oggi la moto non è più italiana, anche se la assemblano qui, e si vede.