Le moto e gli accessori > Accessori e attrezzature
Su che veicolo caricate la moto da trial?
old-cat:
Più o meno il mio stesso stato confusionale :hee20hee20hee:
Mi sto guardando intorno per cambiare la mia attuale auto e pensavo ad una monovolume (un "Ulysse", in 5 minuti gli smonti i sedili posteriori.... ma dopo aver letto cosa ha scritto l'utente cota.....) da usare per il lavoro (piccoli trasporti), famiglia (moglie, figlia e bagagli) e svago (trasporto moto, varie.).
Invece mi sembra di capire che da noi occorra un veicolo per ogni uso: con una vettura non puoi trasportare merci (puoi trasportare cose, non le moto che sono veicoli), con un autocarro solo materiali e persone inerenti al lavoro (quindi niente moglie, figlia e bagagli per andare in vacanza).
Una volta esistevano le vetture a uso promisquo, ma forse era una categoria intelligente di veicoli (o forse vendevano poche auto ::), percui è stata tolta...
Insomma non so ancora se mi sento in trappola o preso per il c.... sm421
rerechan:
Secondo me se fanno un autocarro a 5 posti vuol dire che ci puoi mettere la famiglia o i parenti (se NON hai azienda e p.iva), il problema "per noi" e' piuttosto che per mettere la moto bisogna togliere la grata ma "non si puo"...
Se invece hai una autovettura ti ritrovi che dovresti togliere i sedili ma non puoi...
Gia', poi bisogna vedere se si puo' mettere la moto, ma per me personalmente i sedili andrebbero tolti comunque, quindi se non trovo info piu' dettagliate mi sa che va a finire che prendo quello con la grata e la "rompo per sbaglio"....
rerechan:
Chi studia impara dicono...
Sto pensando di prendere un lamierato, cosi':
1) e' autocarro con i relativi lati positivi sul bollo, spero solo non vada su l'assicurazione, devo sentire...
2) non mi serve togliere i sedili dietro visto che non ci sono...
3) non devo togliere la grata perche' essendo dietro i sedili anteriori lo spazio dietro c'e'...
Inoltre....:
a) non serve oscurare i vetri
b) l' "eventuale" moto non si vede... e nemmeno altre cose
Lato negativo: bisogna arrangiarsi con gli specchietti laterali come con un furgone...
cota:
L'assicurazione va su eeeeee....se va su!!!!!!!!!! sm409
rerechan:
Ho trovato questo :
"E' possibile la rimozione dei sedili, in quanto la Direzione Generale della M.C.T.C. con apposite circolari di cui n° 1272/4110 del 24 aprile 1996 e n° 1017/DCI del 03 dicembre 1997 ha precisato che il numero dei posti indicati nella carta di circolazione del veicolo è riferito soltanto al numero massimo di posti da non superare (questo grazie alla comparsa massiccia dei monovolumi con sedili posteriori asportabili).
Ciò consente di riconoscere all'utenza la facoltà di rimuovere uno o più sedili, all'infuori di quelli che costituiscono la prima fila.
Questa operazione, alla luce di quanto indicato dalla Direzione della M.C.T.C., non costituirebbe peraltro modifica a caratteristiche costruttive e funzionali escludendosi, perciò, ogni possibile interferenza con il divieto di cui all'articolo 78 del C.d.S."
... e questo:
Di fronte all'esigenza di trasportare occasionalmente cose proprie o campioni gratuiti con un'autovettura, in base alla Lettera ministeriale prot. n. 1017/DC1-D.C. IV n. B107 del 3 dicembre 1997 e alla precedente Circolare n. 56/96 del 24 aprile 1996 è permesso rimuovere i sedili (escluso quello dell'autista, ovviamente) a condizione però che il carico sia sistemato opportunamente nel veicolo e cioè in modo che: 1) non limiti il campo di visibilità, 2) non interferisca con la manovrabilità dei comandi, 3) non subisca spostamenti durante la circolazione, 4) mantenga il veicolo nel rispetto delle masse massime ammissibili di omologazione.
L'Art. 164 del Codice della Strada stabilisce che la sistemazione del carico nell'autovettura (che può quindi interessare anche la zona di fianco al posto di guida) è a cura e responsabilità del conducente.
La rimozione temporanea dei sedili non comporta l'aggiornamento della carta di circolazione, dal momento che sulla stessa viene indicato il numero massimo ammissibile dei posti a sedere (anteriori e totali).
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa