Le moto e gli accessori > Accessori e attrezzature
Su che veicolo caricate la moto da trial?
cota:
http://img526.imageshack.us/img526/8622/hpim0926a.jpg http://img11.imageshack.us/img11/2508/hpim0927a.jpg Ciao,ecco come trasporto la moto sul Doblo'.Rimuovo il sedile posteriore piccolo dalla sua sede,(due viti),ribalto in avanti il sedile posteriore grande,metto la moto di traverso e la lego con due cinghie agli occhielli che servono per bloccare gli schienali.E' consigliabile non levare del tutto i sedili e lasciarli a casa,se si trova un tutore dell'ordine troppo severo sm019,puo sequestrarvi il mezzo perchè non corrisponde piu' alle caratteristiche originali a meno che non sia omologato autocarro(il sedile piccolo lo lascio dentro, tanto ci sta') sm51
old-cat:
Cota: il tuo doblò è quello passo lungo?
Cota: davvero non è possibile smontare i sedili ad un veicolo uso vettura?
Rerechan: una vettura omologata autocarro deve essere usata come un autocarro, vale a dire che deve essere intestata a una società o P.IVA, puoi trasportare solo materiali e beni inerenti al lavoro svolto, ci sono limitazioni anche per il trasporto di persone.
cota:
Sinceramente non so se ci siano doblo' a passo corto smcon,a me sembrano tutti uguali,(sempre parlando di quello con i sedili posteriori omologato autovettura) quello piu' corto non è il cubo? Sono stato fermato dai CC e volevano sequestrarmi il veicolo perche' non avevo i sedili posteriori, tolti per trasportare un'attrezzo che altrimenti non ci stava,fortunatamente hanno capito le mie necessità e mi hanno lasciato andare (non senza avermi intimato il corretto riposizionamento dei sedili).Mandi :s_bye2:
rerechan:
Non riesco a capire, ma allora perche' fanno le vetture omologate autocarro che hanno 5 o + sedili? Che senso ha?
Se ne deduce che se e' omologata autocarro puoi togliere i sedili altrimenti no, giusto?
Ma allora per trasportarsi la moto bisogna avere la partita iva? Assurdo... e tutti quelli che portano la moto sul furgone, hanno tutti la partita iva??
Che' poi io tra l'altro dovrei caricare anche la batteria per andare a suonare, che non centra niente con nessuna azienda, e per caricarla su una monovolume devo per forza togliere i sedili, quindi se ne prendo una omologata vettura come faccio?
Se chiedo all'agenzia dove si pagano i bolli e si fanno i passaggi di proprieta', che mi sappiano dare tutte le info necessarie o e' meglio andare a chiedere ai carabinieri?
rerechan:
Allora, ho cercato un po' su internet, ne ho lette di tutti i colori...
pare che al giorno d'oggi si possa comprare un autocarro anche come privato senza p.iva; resta da vedere:
1) che cosa si puo' trasportare come merce.... se uno NON lo prende per lavoro ma per HOBBY si prevede che ci possa caricare l'attrezzatura che gli serve per hobby no? tipo per suonare con strumenti musicali ingombranti, metterci le bibiclette, andare a caccia, a sciare eccetera...
2) se si puo' trasportare la madre per accompagnarla a fare la spesa o la fidanzata che ci aiuta nel proprio hobby....
In definitiva e' chiaro che l'autocarro delle aziende puo' trasportare solo gli addetti al carico/scarico delle merci inerenti al lavoro, ma il privato che lo prende per hobby? E, ripeto, se l'autocarro e' omologato a 5 posti che senso avrebbe non trasportare il cane o la fidanzata e usarlo solo per andare al lavoro (che non centra niente con gli hobby...)?
Poi pero' ci sarebbe la norma che prevede di avere la DIVISIONE con una grata tra il reparto carico e il reparto sedili, NON RIMOVIBILE....(a parte i pick up ovviamente)...se c'e' la grata col cavolo che ci sta la moto...
Insomma non so ancora se prendere un autocarro o una autovettura...
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa